Umbertide - Sabato 18 taglio del nastro per la Palazzina dei Servizi sociali
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/palazzina_servizi_sociali_umbertide.jpg)
UMBERTIDE - Da sabato 18 febbraio chi vorrà accedere ai servizi del Comune di Umbertide riguardanti i giovani, l'imprenditoria giovanile e più in generale l'ambito sociale, potrà recarsi nella nuova Palazzina dei Servizi Sociali di piazza Caduti del Lavoro. Qui i cittadini troveranno una serie di sportelli quali l'Ufficio di cittadinanza, l'Osservatorio per le dipendenze, lo Sportello per l'immigrazione, lo Sportello del consumatore, l' Informagiovani e lo Sportello per l'imprenditoria giovanile, ma anche, soprattutto per i più giovani, un luogo dove incontrarsi e poter approfondire progettualità e necessità informative.
L'edificio di piazza Caduti del Lavoro, che fino a poco tempo fa ospitava lo Sportello della Provincia, è tornato a disposizione dell'Amministrazione Comunale che ha voluto trasformarlo in un punto di riferimento per tutto ciò che concerne i servizi sociali. La nuova Palazzina verrà inaugurata sabato 18 febbraio alle ore 11 alla presenza del sindaco Giampiero Giulietti e dell'assessore alle Politiche Sociali Stefania Bagnini.
“Si tratta di un polo innovativo - afferma l'assessore ai Servizi sociali Stefania Bagnini - che consente una fruibilità maggiore da parte dei cittadini di tutti i servizi che rientrano nell'ambito sociale. Particolare attenzione merita il nuovo Informagiovani che, dotato di ampi spazi e nuove tecnologie, intende favorire i ragazzi e le ragazze nel soddisfacimento delle loro necessità informative e progettuali, concernenti lo studio, il lavoro e le relative opportunità europee, i viaggi e le vacanze, il tempo libero e la vita sociale. Presso l'Informagiovani è attivo lo Sportello per l'imprenditoria giovanile che, nato lo scorso luglio, fornisce un servizio di consulenza gratuita a tutti i giovani che hanno un progetto imprenditoriale da mettere in campo, dandone una valutazione di fattibilità in relazione alle condizioni di mercato locali e nazionali. Lo Sportello inoltre informa sui finanziamenti esistenti in base alla normativa regionale e nazionale e mette in condizione i giovani di valutare sotto tutti i profili l'iniziativa che intendono realizzare. Il servizio viene effettuato con l'ausilio di CNA, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e Sviluppumbria. Lo Sportello per l'imprenditoria giovanile, inoltre, con riferimento alle agenzie formative accreditate di Confartigianato, CNA, Confcommercio e Confesercenti, opera per la creazione di momenti di formazione professionale.
Degna di nota è inoltre la collocazione dell'Osservatorio per le dipendenze all'interno dell'Ufficio di cittadinanza, scelta effettuata per garantire la massima riservatezza a chiunque necessiti di informazioni o di accesso alla rete finalizzata all'informazione e alla prevenzione in materia di dipendenze, compreso il gioco d'azzardo, costituita da Comune di Umbertide, Dipartimento dipendenze della Asl1, medici di medicina generale, Centro salute mentale e Comune di Lisciano Niccone, Pietralunga e Montone”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago