Umbertide-Pg. Le misure dell'Amministrazione comunale per combattere la crisi

Favorire la ripresa economica attraverso aiuti alle imprese e agevolazioni per la stabilizzazione dei lavoratori. E' questo l'obbiettivo principale perseguito dall'Assessorato per lo Sviluppo economico guidato da Simona Bellucci.
“Ogni anno il Comune di Umbertide - ha affermato l'assessore Simona Bellucci - mette a disposizione, attraverso due bandi, risorse per l'abbattimento dei tassi di interesse applicati dalle banche su operazioni di finanziamento volte a favorire la nascita di neo-imprese e lo sviluppo di imprese commerciali ed artigianali esistenti, specie nel centro storico, e contributi per le aziende che intendono assumere a tempo indeterminato personale di età superiore a 32 anni. Nel 2012 per il primo bando sono state presentate 12 domande, mentre il secondo ha favorito l'assunzione a tempo indeterminato di due lavoratori, attraverso l'erogazione di un contributo alle imprese pari a 2.500 euro ciascuno". Inoltre, sempre nell'ottica dello sviluppo economico, prosegue la vendita dei lotti predisposti per nuove attività industriali, in zona Buzzacchero e nelle frazioni di Pierantonio e Montecastelli e continua la collaborazione con il Centro Eda per la formazione scolastica degli adulti.
Il 2012 ha poi visto portare a compimento una serie di interventi significativi, come l'ampliamento della Farmacia comunale n.1, che è stata dotata di spazi più ampi che hanno consentito di potenziare l'offerta ai cittadini, la sostituzione delle vecchie targhe del centro storico con nuove targhe in cui sono indicati anche i vecchi nomi delle vie e specificati i personaggi locali a cui si riferiscono, l'apertura di un Museo del lavoro e dei mestieri presso il Centro per le energie rinnovabili Mola Casanova di Umbertide in cui sono esposti reperti della vecchia Fornace di Umbertide e materiale recuperato dallo stabilimento dei tabacchi, l'adesione del Comune di Umbertide al “Gruppo di sostegno alle iniziative per la promozione di attività di co-sviluppo in Perù, Regione di Puno”, volto ad instaurare legami tra il territorio umbertidese e la regione peruviana, al fine di promuovere il turismo rurale e l’artigianato tradizionale.
Per il 2013 verranno portati a compimento altri progetti, tra cui il trasferimento e l'ampliamento dello spazio “Serra” per l'inserimento nel lavoro di disabili e persone svantaggiate, l'allestimento di una sezione presso il Museo di Santa Croce dedicata ai bronzetti di Monte Acuto e l'installazione di nuove targhe illustrative dei monumenti più significativi della città”.

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago