UMBERTIDE - Ospiti dell’IDACO/New York 2018, la compagnia umbertidese è in questi giorni a New York dove presenterà al Barcuh Performing Arts Center, in anteprima assoluta, lo spettacolo “Didone ed Enea”.

IDACO è l’unica piattaforma della danza contemporanea sostenuta dal locale Istituto Italiano di Cultura che, in solo quattro anni, ne hanno fatto un evento di primaria importanza sul panorama culturale newyorkese. Venti le compagnie di danza professionali selezionate le quali presenteranno ciascuno i propri lavori di fronte ad operatori culturali, programmatori e amanti della danza.

Luca Bruni, assieme ad altri sei artisti dell’OPLAS, salirà sulla scena sabato sera alle ore 20h00 (ora locale ), presentando i primi venti minuti dello spettacolo che sarà poi presentato nella sua totalità il 12 Dicembre prossimo a Tunisi nell’ambito delle JTC (Journées Theatrales de Carthage). La realizzazione di questo inedito balletto è stata possibile grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi che ha fortemente apprezzato i temi dello spettacolo: il dialogo fra le culture del Mediterraneo. 

“Didone ed Enea” è parte di un progetto artistico e sociale - DIALOGUES - che ha per oggetto la trasmigrazione dei popoli, l’integrazione e l’inclusione sociale: temi affrontati anche fuori dalle mure dei teatri con percorsi didattici e laboratori gratuiti rivolti ai giovani studenti della Scuola Elementare Garibaldi di Umbertide ( di musica, danza, tecniche della luce e video-mapping ) e seminari rivolti ai docenti.

L’OPLAS, con sede ad Umbertide presso l’omonima struttura culturale - vero fiore all’occhiello per tutto il centro Italia! - continua quindi il suo operato in ambito culturale, così come fatto nel corso degli ultimi venticinque anni, con progetti denotati da una forte attenzione al territorio: impegno grazie al quale si è guadagnato la stima ed il riconoscimento delle massime istituzioni. La trasferta a New York non è che l’ennesima occasione grazie alla quale il nome di Umbertide, dell’Umbria e dell’Italia volano oltre mare portando con sé la valenza artistica di una regione dinamica e produttiva.

 

Condividi