UMBERTIDE (PG) - La Polizia Provinciale, oltre a fare servizio di prossimità davanti alle scuole, continua a dialogare con insegnanti e studenti e a tenere interessanti lezioni comportamentali, in particolare in tema di bullismo e di spaccio di stupefacenti. Questa volta, però, gli agenti della Provinciale, comprensorio Alto Tevere, si sono messi a disposizione dei più piccoli e, nella fattispecie, dei bambini della scuola dell’infanzia Primo Circolo di Pierantonio. Dietro richiesta degli insegnanti, gli agenti hanno insegnato ai bambini le norme di comportamento da tenere all’interno dei parchi giochi e dei parchi naturali. Le lezioni hanno fatto seguito ad un progetto di formazione, a cui avevano preso parte gli stessi bambini della scuola materna, titolato “Oltre parco… cantiere aperto”.

I bambini hanno potuto, con l’occasione visitare alcuni parchi di entrambe le tipologie nella zona di Umbertide. Gli agenti - insegnanti della Polizia Provinciale dell’Alto Tevere si sono cimentati in una innovativa presentazione, tramite Power Point, utilizzando un simpatico orsetto di nome Osvaldo che ha spiegato agli allievi regole comportamentali sull’utilizzo del parco naturale, mentre per i parchi giochi è stata mostrata la segnaletica dei divieti presenti, con la spiegazione dei relativi significati. I bambini della scuola dell’infanzia hanno potuto osservare anche alcuni esemplari di fauna selvatica autoctona imbalsamata messi a disposizione, per lo studio, dal Museo Ornitologico di Candeleto, grazie alla collaborazione del Corpo Forestale dello Stato di Pietralunga.

Gli agenti hanno illustrato ai piccoli allievi anche alcuni progetti, in tema di tutela dell’ambiente, realizzati dalla Provincia di Perugia: tra questi l’interessante iniziativa “Dal cellulare alla cucina solare” e, su questa base, hanno chiesto di raccogliere a casa i cellulari non più in uso da parte dei genitori. Infine, sono stati consegnati alcuni calendari dello Sportello a 4 Zampe dell’Ente, di cui è stata descritta l’attività. Grande entusiasmo ed interesse ha suscitato l’inedita lezione sia tra i giovanissimi studenti che tra gli insegnanti. Numerose le domande dei piccoli allievi che hanno voluto scambiare le loro opinioni con gli agenti. Gli insegnanti hanno ringraziato il Corpo di Polizia Provinciale per la disponibilità e la capacità di suscitare così tanto interesse tra i piccoli scolari.

 

 

Condividi