UMBERTIDE - Evento d'eccezione al Cinema Metropolis dove lunedì 26 marzo (ore 21:15), martedì 27 e mercoledì 28 marzo (ore 19) verrà proiettato il documentario 'Pertini - Il combattente' di Giancarlo De Cataldo, tratto dal suo libro 'Il combattente - Come si diventa Pertini' (Rizzoli, 2014), diretto a quattro mani con Graziano Diana, prodotto da Anele, in collaborazione con Altre Storie, Sky Cinema e Rai Cinema.

Tutti i presidenti della Repubblica Italiana hanno dovuto fare i conti con lui: il primo ad uscire fuori dagli schemi ingessati del suo ruolo, un vero presidente rock, lo avrebbe chiamato Celentano. Uno amato dai giovani, che giocava a scopone, armeggiava con la sua pipa e se c'era da dire la verità la diceva tutta e anche a brutto muso.

Nel film i momenti più significativi della vita di Pertini. Prima attivista, poi partigiano e detenuto e soprattutto politico tutto di un pezzo prima di diventare Presidente della Repubblica. Nel documentario non solo tanti filmati d'epoca, ma anche le vignette a lui dedicate da Andrea Pazienza che De Cataldo fa vedere a un gruppo di ragazzi in studio, tra cui il figlio Gabriele ("È stato proprio lui che, mostrandomi una copia di Frigidaire con la copertina dedicata a Pertini da Pazienza, mi ha fatto capire come l'amore per questa figura straordinaria fosse totale e trasversale").

Condividi