UMBERTIDE - Hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, proponendo elaborati originali ed interessanti, gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio che hanno preso parte alla prima edizione di “Save Energy 2014”, concorso promosso da A.I.Met. - Azienda Intercomunale Metano – con il fine di sensibilizzare le  nuove generazioni verso un utilizzo più consapevole delle risorse energetiche e, più in generale, di promuovere una cultura dell’energia in grado di consolidare oggi i modelli sostenibili degli adulti di domani.

Ieri mattina presso il Centro socio-culturale si è tenuta la cerimonia di premiazione alla presenza del presidente di A.I.Met. Matteo Baldelli, dell’amministratore delegato di A.I.Met. Patrizio Nonnato, del sindaco di Umbertide Marco Locchi e dell’assessore all’Istruzione Giovanni Valdambrini.

L'iniziativa ha goduto del sostegno anche dei Sindaci dei Comuni di San Giustino e Montone anche in virtù della partecipazione societaria detenuta di A.I.Met., e del Vicepresidente di A.I.Met. Paolo Pompei.

“Per noi tutti i ragazzi sono risultati vincitori perché l’importante era partecipare - ha affermato il presidente Baldelli –  Abbiamo dato ai giovani la possibilità di riflettere su tematiche importanti e loro hanno saputo produrre elaborati in cui hanno evidenziato l’importanza dell’uso razionale e consapevole dell’energia. Per questo motivo come CDA abbiamo deciso di assegnare un contributo a tutti i partecipanti, nella speranza che il concorso diventi un appuntamento fisso e che si consolidi sempre di più il rapporto di collaborazione tra A.I.Met. e il mondo della scuola”.

“L’obbiettivo di questa iniziativa era quello di stimolare i ragazzi sulle tematiche relative all’energia, al fine di dare vita ad un percorso per far crescere la comunità e renderla sempre più consapevole dell’importanza dell’uso razionale dell’energia – ha aggiunto l’amministratore delegato Nonnato – Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla varietà e dalla qualità degli elaborati proposti dalle varie scuole, disegni, collage fotografici, prototipi, video, testi ed ipertesti, ai quali è nostra intenzione dare la massima visibilità attraverso il nostro sito internet”.

Sei le scuole che hanno partecipato al concorso (scuola primaria “Garibaldi” di Umbertide, scuola primaria di Pierantonio, istituto comprensivo “Leonardo Da Vinci” di San Giustino, istituto comprensivo “Alberto Burri” di Trestina, scuola media “Mavarelli-Pascoli” di Umbertide, istituto superiore “Leonardo Da Vinci” di Umbertide) proponendo progetti originali e creativi, da “M’illumino di meno”, disegno della scuola vista come un salvadanaio dove non si risparmia denaro ma energia sottoforma di comportamenti virtuosi da mettere in atto, a “Power Life”, un vero e proprio gioco da tavola con domande sulle varie forme di energia, passando per dvd e ipertesti fino ad un tg interamente dedicato alla energie.

Il primo posto è stato appannaggio della scuola primaria di Pierantonio e al suo gioco da tavola “Power Life”, al quale è stato assegnato un contributo da 1.200 euro da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico, al secondo posto si sono classificati i ragazzi dell’istituto comprensivo di Trestina che con il disegno “Save Energy Save Earth” hanno vinto 900 euro, mentre il terzo posto è stato conquistato dagli alunni dell’istituto comprensivo di San Giustino con il dvd “Il mondo nelle nostre mani”, al quale sono stati consegnati 700 euro. Un premio da 400 euro ciascuno è stato inoltre consegnato alle altre scuole partecipanti.

Condividi