UMBERTIDE - Non tutti sanno che un solo litro di olio, versato in un fiume o in un lago, può formare una pellicola inquinante grande quanto un campo da calcio e contaminare un milione di litri di acqua.
E' per questo che Comune di Umbertide e Gesenu hanno promosso la campagna informativa "Olio vegetale. Dove lo butti?" per sensibilizzare la popolazione sul corretto smaltimento dell'olio esausto.

A breve verranno distribuite brochure con informazioni tecniche, curiosità, indicazioni pratiche e modalità di smaltimento, sia per le utenze domestiche che per le attività commerciali: le prime sono invitate a raccogliere l'olio in un contenitore ermetico che deve essere poi svuotato presso il centro di raccolta di Madonna del Moro, per le seconde, che sono obbligate per legge a smaltire correttamente l'olio esausto, è previsto il ritiro gratuito.

Sempre per incentivare la popolazione alla raccolta dell'olio esausto, Comune di Umbertide e Gesenu hanno promosso un'iniziativa, dedicata in particolare alle donne, che fino all'8 aprile, conferendo rifiuti differenziati al centro di raccolta, riceveranno in omaggio uno specifico contenitore.
Inoltre è possibile richiedere, gratuitamente, l'Officina Ecologica Card, che consente di ottenere sconti sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2012, di 300 kg ponderati di rifiuti differenziati.

La campagna sulla raccolta dell'olio esausto si inserisce nel programma di iniziative volte ad incentivare la sensibilità ambientale verso la raccolta differenziata e che hanno visto l'estensione nel Comune di Umbertide del servizio di raccolta porta a porta tramite l'utilizzo dei contenitori domiciliari e la rimozione dei cassonetti stradali per i rifiuti indifferenziati.
 

Condividi