La campagna benefica - spiega la Sala stampa del Sacro convento di Assisi - prendera' il via domani: fino al 22 giugno per contribuire alla causa basta telefonare o inviare un sms al numero 45501 per donare 2 euro. Sul palco Raf, Renato Zero, Roberto Vecchioni, Nek, Noemi, Nair, Il Volo e il coro di 80 bambini del Teatro Carlo Gesualdo.

ASSISI - Torna, mercoledi' prossimo, ad Assisi l'appuntamento con la serata benefica Nel Nome del Cuore, che andra' in onda in diretta su Rai1 dalla piazza inferiore della Basilica San Francesco. A condurre l'evento, giunto alla sua nona edizione, sara' Carlo Conti.

A partire dalle 21 si alterneranno sul palco Raf, Renato Zero, Roberto Vecchioni, Nek, Noemi, Nair, Il Volo e il coro di 80 bambini del Teatro Carlo Gesualdo, tutti insieme per una serata di musica e divertimento, per le popolazioni del Burundi e dello Sri Lanka.

La campagna benefica - spiega la Sala stampa del Sacro convento di Assisi - prendera' il via domani: fino al 22 giugno per contribuire alla causa basta telefonare o inviare un sms al numero 45501 per donare 2 euro. Alla campagna di raccolta fondi telefonica aderiscono i gestori Tim, Vodafone, Poste Mobile e quelli di rete fissa Telecom Italia, Fastweb e TeleTu.

L'intero ricavato dell'iniziativa sara' devoluto per tre progetti benefici: uno riguarda il Burundi, dove verra' potenziato l'ospedale di Mutoyi nella provincia di Gitega, struttura di fondamentale importanza che ha un'utenza di oltre 200.000 persone; l'altro lo Sri Lanka, dove verranno sostenute le popolazioni degli sfollati tornati a casa dopo 30 anni di guerra fratricida, verranno donate cento biciclette a bambini poveri per raggiungere le scuole lontane dalle loro abitazioni e verranno ricostruite 40 case in diverse regioni colpite dalle inondazioni. Quest'anno il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di una struttura per giovani 'Casa di accoglienza San Francesco' sempre nello Sri Lanka.

Nel Nome del Cuore 2011, promosso dal Sacro convento di Assisi e dall'Istituto per il credito sportivo, e' una produzione Rai1 e Gruppo Meet e si svolge con il sostegno di: Poste Italiane, Banca Popolare di Spoleto; e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi e della Camera di commercio di Perugia.
 

Condividi