Turismo/ Viaggio tra presepi e mercatini con il progetto "Natale in Umbria"
PERUGIA - Tanti pacchetti e offerte vacanza abbinati a quattro diversi itinerari turistici caratterizzano l'iniziativa ''Natale in Umbria, un viaggio tra presepi e mercatini'', iniziativa nata dalla collaborazione tra l'Atp e la Camera di Commercio di Perugia. Coinvolgera' da domani al 6 gennaio 40 fra citta' e paesi, scelti in base alle particolarita' natalizie proposte.
I turisti - e' stato spiegato in una conferenza stampa oggi a Perugia - potranno scoprire non solo le bellezze naturali della regione e la sua gastronomia, ma anche la tradizione legata a mercatini, mostre e soprattutto presepi. Per conoscere quanto offrono i tour operator nei pacchetti vacanza proposti, e' possibile visitare il sito www.regioneumbria.ue o per prenotare www.umbriahb.com.
Le quattro zone in cui e' stata suddivisa l'Umbria e in base alle quali sono stati poi selezionati i luoghi da visitare inseriti nei vari itinerari turistici, tengono conto - e' stato spiegato - della vicinanza fra l'una e l'altra destinazione, ma soprattutto vogliono abbinare citta' e paesi che coniughino l'arte, lo svago e il gusto. Da Citta' di Castello ad Assisi, da Citta' della Pieve a Deruta, da Cascia ad Amelia, verra' proposto ''un crescendo di bellezze e luoghi da visitare''.
Si potranno ammirare presepi viventi, monumentali, meccanici, di cera e ancora allestimenti artistici provenienti da tutto il mondo, alberi di Natale di grandezze straordinarie e illuminazioni particolari. ''Questa di Natale in Umbria e' un'iniziativa lodevole, oltre che unica, per il suo coniugare organicita', completezza e innovazione'', ha detto Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia, intervenuto questa mattina alla presentazione del progetto nella Sala Rossa della Camera di Commercio. Ha poi sottolineato quanto sia importante ''dare rilievo e visibilita' ad iniziative di spessore come questa, dove la selezione di luoghi e manifestazioni mostra l'eccellenza''.
Concorde con lui, il Commissario straordinario dell'Atp dell'Umbria Stefano Cimicchi, il quale ha sottolineato come sia fondamentale promuovere un prodotto favorendo il rapporto fra domanda e offerta. All'incontro hanno partecipato anche l'assessore allo Sviluppo economico del Comune di Perugia Giuseppe Lomurno e Antonio Cesarini, in rappresentanza dei tour operator della regione e delle varie associazioni.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago