TERNI - Si svolgera' dal 12 al 15 maggio prossimi in diversi territori della provincia di Terni, la prima edizione del festival ''Umbria Beecoming, passaggi sul territorio'' con un programma di eventi legati alla valorizzazione della cultura, delle bellezze artistiche e naturali, delle produzioni enogastronomiche tipiche e dello sport all'aria aperta.

Gli itinerari prevedono, fra l'altro, visite guidate ai centri storici, di Narni, Amelia, San Gemini e Guardea, al Caos di Terni, a Carsulae e alla Foresta fossile di Dunarobba. Il festival, presentato stamani a Terni, in una conferenza stampa, e' organizzato da Umbria Lab con la collaborazione della Provincia e del Comune di Terni, della Confartigianato e con il coinvolgimento dei Comuni di Narni, Amelia, Avigliano Umbro, Guardea, Alviano, San Gemini e Scheggino.

''L'obiettivo - ha detto il presidente di Umbria Lab, Marco Angeletti - e' quello di far sentire il turista un viaggiatore che sappia cogliere l'essenza della nostra terra e lasciare un segno tangibile del suo passaggio''. Cultura, enogastronomia, benessere, religione e sport sono quindi le cinque categorie turistiche attorno alle quali ruotera' il festival e attraverso le quali si potranno scoprire alcune delle localita' piu' suggestive partecipando a conferenze, visite guidate a palazzi storici, chiese e musei, con degustazioni enogastronomiche con Ais e Coldiretti, escursioni, attivita' sportive, concerti e spettacoli.

Il presidente della Provincia di Terni, Feliciano Polli - e' detto in una nota - ha giudicato positivamente l'iniziativa ed ha sottolineato come essa, ed altre che sono sorte o stanno nascendo sul territorio provinciale, contribuiscano, ciascuna per la propria parte, a dare vita a duna strategia complessiva di promozione e valorizzazione turistica. Il presidente ha citato l'esempio di One che ha riscosso un notevole successo lo scorso anno e che a settembre sara' replicato.

La promozione turistica costituisce, secondo il presidente, un altro elemento su cui puntare per lo sviluppo della provincia, attraverso l'impegno e il coinvolgimento di vari soggetti, privati e istituzionali ed e' incoraggiante che Confartigianato abbia saputo cogliere prontamente le opportunita' offerte da questa iniziativa.
 

Condividi