PERUGIA - Immagini, parole e sentimento a disposizione di un territorio e della sua promozione: c'e' questo alla base dei prodotti promozionali della Provincia di Perugia. Pubblicazioni come il volume dedicato alle ''Storie di Ville e Giardini'' oppure quello sulle ''Perle della Provincia'', con le immagini delle proprieta' piu' belle e importanti della provincia stessa, o quello sugli Itinerari dei camperisti, per finire a ''Biofest'', guida al Biovivere in Umbria, anche in dvd, che sono stati presentati oggi nella Sala del Consiglio provinciale, alla presenza del presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi e dell'assessore al Turismo Roberto Bertini.

All'iniziativa hanno partecipato anche la presidente della sezione umbra Adsi, Clara Lucatelli Caucci, nonche' la sua collaboratrice e responsabile del volume su Ville e Giardini, Francesca Romana Lepore.

''Un progetto - ha detto Guasticchi,- che va nella direzione di un'attenta valorizzazione del nostro territorio cosi' ricco di bellezze artistiche e naturali, per coniugare la riscoperta appunto delle nostre bellezze con lo sviluppo turistico ed economico. Un progetto che e' stato possibile portare a termine anche per la disponibilita' dei proprietari privati e pubblici del patrimonio in oggetto. Un progetto che, non rimarra' isolato, se e' vero che, per le festivita' natalizie, faremo ad esempio della Polvese una sorta di 'Isola del Natale' dove poter trovare eventi tipici delle feste di fine anno, come spettacoli per i bambini o addirittura quei mercatini che vengono spesso cercati dagli umbri in luoghi fuori regione''.

''Un progetto che - ha concluso il presidente - riteniamo possa dare un'ulteriore spinta a quel particolare fenomeno in atto che vede molti registi scegliere le bellezze del nostro territorio, come location per film e sceneggiati''. '

'Un progetto che - ha aggiunto l'assessore Bertini-, permettera' ad esempio di visitare una ventina delle nostre meravigliose ville ed i loro giardini per tutto l'anno, anche in quei mesi abitualmente utilizzati per la manutenzione delle strutture. Permettera' sicuramente di coniugare, come desideriamo, turismo ed economia, aumentando anche la permanenza media dei turisti in Umbria, obiettivo che da sempre ci siamo prefissi''.
 

Condividi