PERUGIA - "Anche se e' troppo presto per disporre di numeri, e' pero' evidente che il periodo Natale-Capodanno, dal punto di vista turistico, a Perugia e' andato molto bene. Forse, meglio di quanto le previsioni, su scala nazionale, lasciassero prevedere". Ad affermarlo in una nota l'assessore del Comune di Perugia, Giuseppe Lomurno.

"Bastava girare per la citta', o parlare con alcuni operatori, per constatarlo direttamente - prosegue la nota - tante persone per le strade del centro storico e nei locali, a partire dagli alberghi, a dimostrazione che l'attrattivita' di Perugia resta forte, come il trend dei flussi turistici ha dimostrato durante tutto il corso dell'anno. Potrei, senza nessuna volonta' di polemica, affermare che non c'era bisogno del costoso concerto in piazza di fine anno, e che forse e' stato piu' utile allestire con le associazioni di categoria un cartellone di eventi spalmati sul lungo periodo per sostenere la fase dell'avvicinamento al Natale. Comunque sia, e' quello che il Comune vuole continuare a fare: lavorare con gli operatori per trovare insieme e poi verificare le possibili soluzioni, perche' l'anno si annuncia difficile e serve affrontarlo in modo coeso. In una fase di difficolta' la selezione si fa piu' stringente e la concorrenza piu' aspra".

"Bisogna qualificare l'offerta, lavorare sui prezzi, alzare la qualita'. Perugia - afferma ancora Lomurno - ha tutte le potenzialita' per restare una citta' di alto appeal turistico, e la mostra del Signorelli dara' una grande opportunita'. Bisogna coglierla, lavorandoci anche piu' di quanto e' stato fatto con le precedenti mostre del Perugino e del Pintoricchio, che si sono svolte in un periodo certo piu' facile per il Paese. Intanto, cerchiamo di portare a casa un risultato positivo anche per il ponte dell'Epifania. Sara' il modo migliore per cominciare ad attrezzarsi per un inverno difficile".
 

Condividi