Turismo/ Ok il settembre spoletino, incrementano gli arrivi e le presenze
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/spoleto%20turisti.jpg)
SPOLETO - E' ancora positiva la tendenza dei flussi turistici a Spoleto, secondo le statistiche raccolte ed elaborate dal servizio turistico associato del Comune che evidenziano, per il settembre scorso, un incremento dei flussi alberghieri ed extralberghieri, rispetto allo stesso mese dello scorso anno del 18,61% (arrivi) e del 20,34% (presenze). In numeri assoluti - spiega ancora il Comune in una nota - gli arrivi sono aumentati di 1.464 unita', passando dai 7.865 del 2010 ai 9.329 di quest'anno e le presenze di 3.579 (dalle 17.598 presenze del 2010 si e' passati alle 21.177 del 2011).
In particolare, per quanto riguarda gli arrivi e le presenze dei turisti italiani, sono stati registrati aumenti di oltre 13 punti percentuali, per gli arrivi e del 20,01% per le presenze, mentre gli aumenti percentuali di arrivi e presenze dei turisti stranieri sono stati rispettivamente del 29,56% e 20,84%.
Positivi anche i dati relativi ai flussi turistici alberghieri ed extralberghieri di Spoleto e comprensorio. Nelle strutture ricettive c'e' stato un aumento degli arrivi pari al 17,58% e un incremento di presenze del 21,87% (in numeri assoluti gli arrivi sono aumentati di 1.493 unita' e le presenze di 4.274 rispetto allo stesso periodo del 2010).
Nel settore alberghiero gli arrivi sono aumentati del 16,26% (+1.118 visitatori rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente) e le presenze del 24,91% (3.209 pernottamenti in piu' rispetto a settembre 2010). Nell'extralberghiero l'aumento degli arrivi e' stato pari al 23,21% (piu' 375 turisti rispetto settembre 2010), mentre le presenze si sono attestate ad un +15,99% (1.065 pernottamenti in piu').
Per quanto riguarda la distribuzione dei flussi turistici nelle varie strutture ricettive un forte incremento e' stato registrato per le case-appartamento per vacanze (arrivi +90,20% e presenze +71,04%), bed and breakfast (80,39% e 112,61%) e country house (+53,25% e +52,57%).
Infine, in relazione alle regioni di provenienza, Lazio, Lombardia e Campania sono quelle che hanno fatto registrare i flussi maggiori sia per gli arrivi che per le presenze, mentre per quanto riguarda arrivi e presenze di turisti stranieri i primi tre paesi in graduatoria sono Stati Uniti, Germania e Regno Unito.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago