Turismo/ L’Umbria? “Un’alternativa di vita” nell’immaginario dei lombardi
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/umbria%20turismo_21.jpg)
PERUGIA - L'Umbria per i lombardi? E' molto di piu' di una meta turistica, tanto da venir associata ad una vera e propria ''alternativa di vita'', un mondo fatto di ''intimita', armonia e qualita''', un ''elogio della lentezza'' in cui rifugiarsi e rifuggire lo stress della vita urbana e metropolitana.
Il ''sondaggio'' e' avvenuto nel febbraio scorso a Milano, durante la Borsa Italiana del Turismo, fra la gente che transitava nello ''stand'' umbro, 1200 persone intervistate fra i 31 e i 60 anni, e i dati raccolti ed elaborati sono confluiti in una ricerca a cura dell'Azienda di Promozione Turistica dell'Umbria (''Indagine motivazionale sull'immagine percepita dal pubblico lombardo e sui principali fattori di richiamo turistico in Umbria''), che domani giovedi' 15 novembre sara' presentata a Perugia, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini (ore 10.30).
Alla presentazione del volume (curato da Stefano Fodra ed edito da ''Quattroemme'') interverranno l'Amministratore dell'''Apt'' Stefano Cimicchi, l'assessore al turismo della Regione Umbria Fabrizio Bracco, Giovanni Vigano, docente del ''Master'' in economia del turismo dell'Universita' Bocconi di Milano e Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia.
''Nell'immaginario del campione intervistato - ha detto Stefano Cimicchi -, l'Umbria viene percepita essenzialmente come una 'terra da scoprire' e una vacanza alla ricerca di esperienze, nell'accezione piu' ampia del termine, dalla fuga dai ritmi quotidiani urbani al fascino della memoria e dell'identita' nascosta del 'turismo delle radici', legato alla storia ed alla tradizione gastronomica: in altre parole, un luogo da 'conquistare' a partire da motivazioni forti e consapevoli''.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago