PERUGIA - Il comitato del consiglio regionale per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale ha ascoltato stamani l'assessore al turismo, Fabrizio Bracco, in merito allo stato di attuazione della riforma della societa' Sviluppumbria, con particolare riferimento alle azioni relative al turismo in Umbria.

L'assessore - riferisce un comunicato della Regione - ha spiegato che l'orientamento della giunta in materia di turismo e' quello di puntare su un unico soggetto che si occupi della promozione integrata dell'Umbria, superando la separazione dei compiti fra l'Apt e Sviluppumbria, entrambe di competenza regionale, ottenendo cosi' anche un notevole risparmio di risorse.

''La parte di competenza dell'Apt sara' riassunta in seno all'assessorato - ha detto Bracco - mentre la produzione rimane competenza di Sviluppumbria. Per il futuro pensiamo ad una consulta di cui faranno parte, oltre alla Regione, gli altri soggetti coinvolti, ossia le Camere di Commercio, le Province, l'Anci, le imprese e le categorie interessate, che possa definire, concertandole, le iniziative da assumere''.

Bracco ha aggiunto che il turismo verde e l'innovazione sono i due settori per i quali l'Umbria attende lo sblocco di risorse per un milione e mezzo di euro dalla commissione ministeriale. Fra le iniziative in cantiere, la convention che l'associazione di blogger europei terra' in Umbria: la sola anticipazione di questa notizia - ha osservato l'assessore - ha fatto registrare un picco d'incremento nei contatti sulla parola ''Umbria''.

Per il presidente del comitato di monitoraggio, Franco Zaffini, quanto riferito dall'assessore ''va nella direzione del buon senso, che auspico da anni, ritenendo che il settore turismo debba essere trattato in maniera integrata. La nuova Sviluppumbria dovra' percio' divenire societa' di promozione dell'Umbria a 360 gradi, mentre in questo momento, nonostante la difficile congiuntura economica, la vediamo un po' ferma. Il timore e' - ha aggiunto Zaffini - che le problematiche interne alla maggioranza comportino un dilatarsi dei tempi a scapito dell'efficacia dell'azione di promozione che, in un mercato dominato dalla concorrenza, non consente ritardi''.

Sugli altri aspetti della riforma di Sviluppumbria che, secondo Bracco, arrivera' a compimento in un paio di mesi, il comitato ascoltera' in audizione anche l'assessore Vincenzo Riommi.
 

Condividi