SPELLO - Per la festa del Corpus Domini torna il fascino delle Infiorate di Spello, manifestazione di settore tra le piu' conosciute e apprezzate nel mondo, per le dimensioni e la qualita' artistica delle opere realizzate e per le emozioni e il coinvolgimento capace di suscitare nelle migliaia di visitatori presenti per l'occasione (80-100mila in un weekend).

Dal 24 al 26 giugno, in occasione delle Infiorate del Corpus Domini, Spello e le altre citta' umbre che fanno parte dell'Associazione Nazionale Citta' delle Infiorate - Cannara, San Gemini e Norcia - organizzano un tour enogastronomico floreale nei ristoranti delle citta'. Erbe e petali di fiori saranno i grandi protagonisti non soltanto delle strade, dando vita ad artistici quadri e tappeti floreali, ma anche di piatti inediti che molti dei ristoranti delle quattro citta' umbre hanno inserito nel loro menu in abbinamento ad altri prodotti tipici del territorio.

L'obiettivo del progetto - che si ispira e si integra con l'evento delle Infiorate - e' quello di dare il via ad un filone del turismo enogastronomico indissolubilmente legato a quello paesaggistico, che valorizzi le tipicita' e l'identita' del territorio durante tutto l'anno.

Spello ha lavorato molto su questo fronte e si e' appoggiata al lavoro di ricerca svolto dalla facolta' di Agraria dell'Universita' di Perugia che ha individuato tra le erbe e i fiori del Monte Subasio circa 80 specie commestibili.

La volonta' dell'amministrazione comunale e' quella di recuperare una tradizione che un tempo era una cucina povera nata per il sostentamento delle famiglie e che oggi puo' divenire un valore aggiunto che va a caratterizzare maggiormente l'offerta enogastronomica di un luogo.
 

Condividi