PERUGIA - Si terra' nel ristrutturato palazzo Mezzanotte a Milano, sede della Borsa italiana, e dal novembre scorso luogo aperto alle iniziative culturali, l'evento principale della partecipazione dell'Umbria alla Bit, Borsa italiana del turismo, che s'inaugura domani. ''Umbria, una terra che produce cultura'' sara' il tema di una serata, promossa dalla Regione Umbria - si legge in un suo comunicato - e dall'Agenzia di promozione turistica, che con il giornalista Guido Barlozzetti, l'assessore regionale al turismo Fabrizio Bracco e, fra gli ospiti, lo stilista umbro Brunello Cucinelli, si propone di presentare agli operatori turistici e al pubblico milanese le meraviglie e le peculiarita' dell'Umbria, soprattutto sul versante della produzione della cultura, declinata in numerose forme.

Ci saranno, a presentare la candidatura di ''PerugiAssisi Capitale Europea della Cultura 2019'', i sindaci Wladimiro Boccali e Claudio Ricci; a parlare dei ''Grandi Eventi Umbri'' l'architetto Stefano Boeri, Eugenio Guarducci e il fumettista Silver; a discutere di ''economia della cultura'' la professoressa Magda Antonioli Corigliano, coordinatrice del ''master'' di economia del turismo all'Universita' Bocconi, e il presidente della Camera di commercio di Perugia Giorgio Mencaroni.

Dello ''stile di vita in Umbria'' parlera' l'opinionista ed esperto di gastronomia umbra Giovanni Picuti. Cucinelli illustrera' quindi le sue esperienze di imprenditore ispirato dalla filosofia e dal concetto di un ''nuovo umanesimo'', soffermandosi sui temi del dialogo, della spiritualita' e della creativita'.

La serata sara' conclusa dal concerto targato ''Umbria Jazz'' del Daniele Mencarelli Trio. Presentazione di guide come ''Olivino'' ed altri ''manuali'' di enogastronomia, riviste come quella dei Siti Unesco, ville e giardini dell'Umbria, valorizzazione del paesaggio e della montagna, itinerari dei Longobardi, mostre come ''L'Umbria e Costantino'' i temi di alcuni degli appuntamenti previsti nello ''stand'' umbro nei giorni della ''Bit'', che si concludera' domenica.

''Continuiamo ad investire con energia - ha detto l'assessore al Turismo e alla cultura della Regione Umbria Fabrizio Bracco - sul ruolo della cultura e della promozione turistica per la salute di un comparto, che, nonostante la crisi economica, ha fatto registrare incrementi significativi, e si configura sempre di piu' come un volano di sviluppo ed uno strumento per guardare positivamente al futuro''.
 

Condividi