Turismo/ Condivisa da Tavolo alleanza per lo sviluppo soppressione dell’Apt
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/APT-logo-1.jpg)
PERUGIA - Sostanziale condivisione del Tavolo dell'alleanza per lo sviluppo dell'Umbria sul disegno di legge della giunta regionale che prevede la soppressione dell'Agenzia di promozione turistica e il riassorbimento delle attività da parte della Regione, per la cui realizzazione potrà avvalersi di Sviluppumbria.
Il Tavolo dell'alleanza, composto da tutti i soggetti pubblici e privati rappresentanti delle diverse realtà pubbliche, economiche e sociali, si è riunito questa mattina con gli assessori regionali Fabrizio Bracco e Fernanda Cecchini.
Al Tavolo è stato illustrato il disegno di legge messo a punto dalla Giunta che sarà adottato a metà maggio e quindi trasmesso per l'approvazione al consiglio regionale. “Il nostro programma - ha affermato Bracco - prevede l'entrata in vigore delle nuove disposizioni al primo luglio, in tempo cioè per essere pienamente operativi a partire dal 2013 con il nuovo sistema”.
“Desideriamo dare una forte accelerazione al processo di riforma - ha aggiunto Bracco - perché vogliamo raggiungere anche nel settore della promozione turistica quegli obiettivi di razionalizzazione, di programmazione unitaria e quindi di maggiore efficacia che possano dare all'Umbria i giusti risultati, soprattutto in un comparto così importante della nostra economia regionale qual è il turismo”.
“Con questo disegno di legge, oltre a sopprimere l'Agenzia di promozione turistica- ha spiegato -, cerchiamo anche di dare un momento di forte coordinamento alle numerose iniziative che ogni anno vengono intraprese per la promozione. Puntando in modo deciso all'integrazione dei settori interessati ed all'unitarietà delle azioni tra i soggetti. Almeno per l'utilizzo dei fondi pubblici insomma - ha sottolineato Bracco - ci dovrà essere un filo conduttore unitario che eviti di disperdere in mille rivoli le risorse disponibili. Il concetto di Umbria nel suo insieme, dalla cultura all'artigianato, dal paesaggio all'ambiente, dalle eccellenze imprenditoriali ai prodotti agricoli ed enogastronomici di qualità, dovrà entrare nella mentalità di tutti e rappresentare dunque l'unica forma efficace di promozione e di comunicazione del territorio regionale”.
Il ddl prevede la costituzione di un Comitato di coordinamento che sarà composto, oltre che dagli assessori regionali competenti (turismo, agricoltura, attività produttive) e dal presidente o amministratore di Sviluppumbria, anche da rappresentanti dei Comuni, delle Province, delle Camere di Commercio e delle Associazioni di categoria.
Il Comitato avrà il compito di esprimere il parere obbligatorio sul Piano annuale di attività di promozione che sarà predisposto dalla Giunta regionale e approvato entro il 31 ottobre di ogni anno e potrà avanzare proposte su iniziative, progetti, indagini e studi relativi al materia del turismo e della promozione integrata. Per l'attuazione del programma annuale, la Regione potrà avvalersi di Sviluppumbria che dovrà relazionare ogni sei mesi sull'attività svolta. Il disegno di legge, infine, prevede che il personale attualmente in forza all'Agenzie di Promozione turistica sarà trasferito nei ruoli della Regione.
Con l'approvazione della riforma da parte del consiglio regionale, il presidente della giunta regionale nominerà un commissario liquidatore dell'Apt ed un amministratore straordinario per Sviluppumbria, che resterà in carica per 6 mesi ed avrà il compito di completare il processo di riorganizzazione della società per metterla in grado definitivamente di assolvere a tutte le competenze che le sono state assegnate.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago