Tuoro sul Trasimeno - Mostra fotografica "Come eravamo" 1300 volti del passato

TUORO - Sabato 13 agosto, alle ore 11,00 sarà inaugurata, presso il “Parco il Sodo” di Tuoro sul Trasimeno la mostra “Come eravamo - Mille volti dal passato”. Rimarrà aperta fino al 30 settembre, dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 12,00.
L’esposizione fotografica, oltre ad interessanti foto d’epoca e di costume della prima parte del secolo scorso, offre le immagini di circa 1300 “volti dal passato”. Sono fotografie che provengono da una raccolta di negativi, utilizzati per documenti di identificazione e il loro considerevole numero ha chiesto un notevole impegno per la realizzazione.
Il materiale, raccolto e custodito con cura da Massimo Gigli, proviene dall’attività svolta, quale fotografo, da Anselmo Gigli prevalentemente nella metà del secolo scorso. Anselmo Gigli è stato anche il primo Sindaco eletto del dopoguerra, questo tuttavia, non è stato che l’ultimo atto di una vita piena di interessi e attività, che hanno lasciato il segno nella storia del nostro paese. E’ stato certamente un personaggio all’avanguardia per quel periodo.
“Il suo impegno politico – fa notare il sindaco Mario Bocerani - quale socialista della prima ora, è sempre stato mantenuto con coerenza, anche se in un certo periodo della sua gioventù ha sofferto e combattuto in prima persona, in periodi e momenti di duri contrasti politici e sociali”. L’esposizione offre anche testimonianze scritte di queste multiformi attività e un documento autobiografico significativo scritto all’età di ottantacinque anni.

Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago