Si ri-parte dal territorio, per conoscerlo più a fondo e valorizzarlo nei suoi tesori di arte, natura, cultura, paesaggio, lavoro, vitalità. E’ infatti proprio il territorio il protagonista della Caccia al Tesoro, è lui il tesoro da scoprire! Allora pronti e via, rimettiamoci tutti in gioco, per battere la crisi del settore, migliorare l’offerta, articolare i servizi, differenziare le opportunità di svago e di relazione durante il soggiorno dei visitatori, anche i più casuali e sporadici (e senza tradire gli "innamorati del lago"…).

Una cinquantina di aziende della filiera ambiente-agricoltura e turismo del comprensorio del Lago Trasimeno (tra cui agriturismi, ristoranti, alberghi, campeggi, cantine, una cooperativa di Pescatori, aziende di trasformazione agroalimentare ecc.), hanno pensato tutti la stessa cosa quando hanno aderito all’idea creativa di Mauro Ragni, imprenditore della ricettività (è il titolare della Rocca Residence di San Feliciano insieme alla moglie Donatella), ricercatore fuori dagli schemi nonché appassionato cultore di giochi ed indovinelli, che ha avanzato l’idea di organizzare una grande Caccia al Tesoro per far conoscere a tutti i turisti le attrattive e le ricchezze del territorio del Trasimeno.

Un’appassionante gara intorno e dentro il Lago, dal prossimo weekend pasquale fino al brindisi di fine anno il 31 dicembre, data in cui verrà estratto a sorte il vincitore di un "week-end goloso" completamente gratuito per due persone. «Caccia al weekend goloso» è un Talento Italiano 2011 per il turismo responsabile.

Ha partecipato al Premio Talenti Italiani - i Viaggi nell’Italia Migliore 2011 ottenendo lo scorso 25 marzo una Menzione speciale per la qualità e l'originalità del progetto come MIGLIOR PRODOTTO TURISTICO RESPONSABILE IN ITALIA Categoria Over 30 [cfr. http://talentiitaliani.it/component/content/article/903-premio-talento-italiano/39-premiazione-vincitori-del-premio-talento-italiano].

Nel corso dell’incontro una rappresentanza dell’organizzazione del premio Talento Italiano consegnerà l’attestato direttamente all’ideatore del gioco, Mauro Ragni, come ulteriore speciale riconoscimento alle potenzialità del progetto nello sviluppo del turismo locale sostenibile. «Caccia al weekend goloso».

"Il nostro desiderio – spiega Mauro Ragni, magionese di nascita – è quello di far vivere al nostro ospite una vacanza originale e proprio per questo indimenticabile". Il "mettersi in gioco" è l’idea forte del progetto, il requisito più importante per la sua riuscita: mettersi in gioco da parte di ogni attore coinvolto nella proposta, dal gestore della singola azienda, al personale, al territorio, fino agli stessi ospiti.

COME SI GIOCA
CACCIA AL WEEK-END GOLOSO (vera e propria caccia al tesoro) è un GIOCO-GUIDA alla scoperta del territorio costruito attorno all’offerta turistica ed enogastronomica del Comprensorio e coinvolge tutte le attività della zona che meglio rappresentano questa realtà.

Caccia al Week-end goloso dà la possibilità di scegliere il soggiorno tra una serie di strutture situate nel comprensorio del Trasimeno, strutture di ogni tipo e categoria per soddisfare ogni genere di richiesta.

E’ un gioco a squadre e si svolge più volte nel corso dell’anno. Il primo appuntamento coincide con la Pasqua 2011, la seconda tappa con il Ponte del 2 Giugno.

Tra Luglio Agosto e Settembre si gioca tutte le settimane per poi riprendere a novembre con il Ponte di Ognissanti e concludersi con la premiazione a San Silvestro 2011, quando tra tutti i vincitori delle singole tappe di tutte le strutture sarà estratto, durante una cena di gala, il Vincitore del WEEKEND GOLOSO (per due persone).
Ogni struttura gestirà il gioco in maniera autonoma con l’attenzione di seguire la stessa progressione dei giochi per tutti. Sono previsti 6 giochi, di cui il primo e l’ultimo si svolgono all’interno delle strutture ospitanti (il primo durante la colazione del primo giorno, il sesto e conclusivo durante la degustazione del miglior cioccolato del luogo).

Altri giochi vengono svolti invece durante le escursioni e saranno inerenti ai luoghi visitati. Un altro gioco riguarderà la degustazione di prodotti tipici.

Nel periodo da Luglio a Settembre "scende in acqua" la cooperativa
PESCATORI DEL TRASIMENO: durante una particolare escursione in barca sul lago, all’ora del tramonto porterà i giocatori sulle rive delle Isole Polvese e Maggiore, dove i pescatori prepareranno per loro, con una "stuzzicheria ambulante", pesce e altri prodotti locali.

PREMIO FINALE - Il WEEKEND GOLOSO è il premio finale (valido per due persone), sorteggiato tra tutti i vincitori, o meglio tra tutti gli ospiti che durante il soggiorno risolvono in maniera corretta il gioco "CACCIA AL WEEKEND GOLOSO".

La partecipazione al gioco, inoltre, prevede il rilascio di una tessera (la c.d. SHOPCARD) con la quale il possessore potrà usufruire di sconti su una lista di attività accuratamente selezionate nel territorio, fra cantine, ristoranti, pizzerie, spacci aziendali, negozi ed altro.

La presentazione del progetto, a due giorni dall’inizio del Gioco, si svolgerà mercoledì 20 aprile presso l’azienda agricola e turistica "Borgo Torale" (Tuoro s/Trasimeno) alle ore 11,30 alla presenza di tutte le realtà imprenditoriali che hanno aderito.
www.cacciaalweekendgoloso.it/
 

Condividi