Triestino al Piccolo Teatro degli Instabili con “Eppur mi son scordato di me"

ASSISI – Grande ritorno di un attore molto legato ad Assisi, quello di Paolo Triestino al Piccolo Teatro degli Instabili con il nuovo spettacolo “Eppur mi son scordato di me” dell’acclamatissimo Gianni Clementi: un viaggio nel tempo sulle note di Lucio Battisti, per tornare alla giovinezza, alle sue gioie semplici, alle sue delusioni che sembrano insormontabili, ma senza inciampare nella nostalgia.
Tutti abbiamo una colonna musicale della nostra vita, a percorrere ricordi ed emozioni. Antonio, un cinquantacinquenne, ci propone appassionatamente la sua…
La vita ha preso una sua strada. Ma come è stato che Antonio si è scordato di sé? E Francesca, è ancora lei? Il ragazzo che siamo stati, ci riconoscerebbe oggi o ci manderebbe a quel paese? E se ci “ritorniamo in mente”, cosa vorremmo essere ancora e cosa non vorremmo più, di quello che siamo diventati?
Clementi scrive per Paolo Triestino un ritratto divertente, originale e commovente, la cui storia incontra la Storia, accompagnata dalla musica di Lucio Battisti.
Uno spettacolo che ha la non comune capacità di commuovere, divertire e sorprendere al tempo stesso.
scene Francesco Montanari
luci Giuseppe Magagnini
regia Paolo Triestino
Produzione DIAGHILEV in collaborazione con Fiore&Germano
Dalla rassegna stampa:
“Un monologo emozionante… Triestino, da vero mattatore, riesce a divertire e commuovere…”
Paolo Leone – corrieredellospettacolo.
“Uno spettacolo che ha la non comune capacità di commuovere, divertire e sorprendere al tempo
stesso..” Sarah Mataloni - closeup.it
“Un brivido ed un lungo applauso conclude questo straordinario monologo..”
Francesco Salvetti – daruma/cult.it
“Paolo Triestino si dimostra essere uno dei migliori attori italiani degli ultimi anni, di una bravura
esorbitante..” Marco Rossi – culturalmente.it
“Una pièce divertente, delicata e romantica. Lo spettatore viene conquistato e partecipa rapito...”
Rachele Fortuni – ilgufetto.it
“Eppur mi son scordato di me conquista tutto il pubblico... Un brivido e un lungo applauso conclude questo straordinario monologo.” Alessio Neroni - teatro.perinsala.it
“Uno spettacolo tutto da vivere, che fa scoprire un Triestino istrione, attore, cantante, con battute
taglienti e momenti velati di malinconia... si segue tutto d'un fiato.”
Teresa Pierini - latuaetruria.it

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago