Trasimeno/ Presentata Camera proposta di legge per risanamento bacino imbrifero
PERUGIA - La proposta di legge “Disposizioni per il risanamento del bacino imbrifero del Lago Trasimeno”, predisposta dal Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e dal Consigliere Delegato Claudio Fallarino ed approvata all’unanimità dal Consiglio Provinciale di Perugia il 3 maggio 2012, è stata presentata alla Camera dei Deputati il 13 settembre dagli On.li Gianpiero Bocci, Marina Sereni, Carlo Emanuele Trappolino, Walter Verini, Luciano Rossi, Rocco Ghirlanda, Pietro L’affranco.
Il lavoro svolto in questi mesi da parte del Consigliere Delegato Fallarino e del Presidente della Provincia di Perugia Guasticchi, avviato per rispondere alle esigenze di un bacino particolare e delicato come quello del Lago Trasimeno, vede così il primo importante risultato con la presentazione il 13 settembre 2012 alla Camera dei Deputati della proposta di legge “Disposizioni per il risanamento del bacino imbrifero del Lago Trasimeno“ da parte dei parlamentari umbri.
“Questo è un primo importante traguardo – dice Guasticchi – da quando un anno fa, ad Isola Polvese, venne annunciato che avremmo guidato il processo di riordino e riorganizzazione istituzionale con proposte di legge, utilizzando il potere di iniziativa del Consiglio Provinciale di proporre disegni di legge sia a livello regionale che parlamentare. La Provincia ha fatto valere questo suo potere propositivo che oggi trova applicazione in questa proposta di legge relativa al risanamento del bacino del Trasimeno. Una proposta che trova ampia centralità nel programma di mandato e che, in parte, ha già trovato concretizzazione in altre iniziative già messe in campo nei settori della promozione del turismo e valorizzazione del territorio”.
Sentiti ringraziamenti sono stati espressi da Guasticchi a parlamentari, sindaci, rappresentanti istituzionali e regionali che hanno dato il loro sostegno e collaborato all’iniziativa. “Penso – ha aggiunto Claudio Fallarino - che questo risultato sia stato possibile grazie anche al contributo di tutti i Consiglieri Provinciali che hanno permesso l’approvazione all’unanimità della proposta di legge e alle istituzioni locali che hanno condiviso questa iniziativa. Voglio ringraziare tutti i parlamentari umbri per la fattiva collaborazione e impegno che hanno portato alla presentazione formale del disegno di legge. Questa proposta di legge rappresenta un ulteriore impegno che la Provincia di Perugia ha messo in campo per permettere una stabilità finanziaria riguardante l’ordinaria e corretta gestione di un ecosistema come quello del Lago Trasimeno su cui le Istituzioni locali si sono sempre impegnate pur con una ristrettezza economica. Questa legge può rappresentare un contributo non solo sotto il punto dell’ecosistema Trasimeno, ma anche una spinta per ridisegnare nuove politiche territoriali infrastrutturali, economiche e sociali dell’intera area. Sono consapevole che questo primo passo formale si inserisce a fine dell’attuale legislatura, ma che può e dovrà essere ripreso a inizio della prossima, supportato da azioni politiche a tutti i livelli istituzionali.”
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago