La torta di Pasqua dell’Umbria grande richiamo gastronomico
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/E259B81A-51DC-4801-BC8A-FB8DC79FBA01.jpeg)
Buona Pasqua dall'Umbria, dove in ogni casa oggi (ma anche nei prossimi giorni...) si fa colazione con la Pizza al Formaggio!
La torta di Pasqua, nota anche come pizza al formaggio, è una delizia salata diffusa in tutta l’Umbria che si prepara in occasione delle festività pasquali. Questa ricetta presenta diverse varianti a seconda delle zone in cui si prepara, compresa una versione dolce, meno diffusa e probabilmente più moderna rispetto a quella al formaggio.
In passato la preparazione e il consumo dell’alimento emblematico del periodo pasquale erano sottoposti a una serie di rigide prescrizioni e divieti. La torta o pizza al formaggio veniva tradizionalmente impastata il Giovedì Santo, lasciata a lievitare tutta la notte, e infornata il mattino seguente. Una volta pronta, vista la sacralità di questo cibo, era fatto divieto assoluto di consumarne anche un solo boccone fino alla domenica di Pasqua.
La torta al formaggio poteva essere “incominciata” dal capo di casa, solo dopo che venivano sciolte le campane pasquali e, a questo punto, poteva essere mangiata dalla famiglia riunita durante la colazione, rigorosamente accompagnata da altri cibi legati alla tradizionale colazione tra cui i salumi come salame, capocollo e prosciutto, uova sode e frittate e la coratella.
Ingredienti
12 uova
1,25 Kg di farina
250 gr di Strutto
1 bicchiere di olio evo D.O.P. Umbria - Colli Assisi Spoleto
1 bicchiere di latte
50 gr di lievito di birra fresco
30 gr di sale
1 cucchiaio di pepe nero macinato
100 gr di pecorino del Subasio grattugiato
100 gr di pecorino del Subasio tagliato a dadini
200 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di parmigiano tagliato a dadini
100 gr di formaggio tipo groviera tagliato a dadini
Preparazione
Iniziate amalgamando in una ciotola la farina, il lievito sciolto nel latte tiepido e il sale, poi aggiungete l’olio e lo strutto (è possibile sostituire lo strutto con altri grassi come burro, margarina e olio EVO). Sbattete le uova in un’altra ciotola e aggiungetele al composto insieme ai formaggi grattugiati e a quelli a cubetti da 1-2 cm. Amalgamate molto bene fino a ottenere un impasto elastico che si stacca dalle pareti della ciotola.
Dividete l’impasto in tre parti e adagiatelo negli stampi precedentemente unti con lo strutto. Fate riposare in un luogo riparato e caldo per 5-6 ore, fino a quando l’impasto non raggiunge il bordo dello stampo.
Infornate a forno statico ben caldo a 200°C per almeno un’ora (se la torta di pasqua al formaggio prende troppo colore in superficie, abbassate la temperatura del forno a 190°C).
Una volta cotta, sfornate e lasciate intiepidire la torta al formaggio prima di rimuoverla dallo stampo.
l'Umbria vi aspetta .... Umbria the new Dolce Vita !
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago