Anche quest'anno Puliamo il Mondo, la più famosa iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente, invita tutti il 27, 28, 29 settembre ad essere dei protagonisti green, pronti a prendersi cura del Pianeta con azioni concrete a favore dell'ambiente.

Puliamo il mondo, edizione italiana di Clean up the World, nasce per rendere l’Italia un paese più pulito, libero dai rifiuti e dal degrado e consapevole della bellezza che possiede, tratto distintivo del Paese ma anche formula vincente per uscire dalla crisi economica. Una bellezza, quella dei luoghi e del patrimonio ambientale-storico-culturale, troppo spesso dimenticata e non tutelata a dovere. Per invertire questa tendenza, serve la collaborazione e l’aiuto di tutti perché ognuno di noi è il protagonista di Puliamo il Mondo. Da 21 anni la campagna coinvolge cittadini di tutte le età, enti, scuole ed aziende, attraverso progetti di cittadinanza attiva per valorizzare e tutelare il territorio, preservare gli ambienti naturali dall'abusivismo edilizio e dalla cementificazione e promuovere uno stile di vita ecosostenibile.

Di seguito gli appuntamenti umbri di Puliamo il Mondo.

AMELIA - La mattina di domenica 29 Settembre alle 9.00 appuntamento al ponte di legno sul Rio Grande (raggiungibile dalla passeggiata e/o dal parcheggio di porta Leone) per la pulizia della zona soprastante la diga romana, portare scarpe comode e pantaloni resistenti. Puliamo il Mondo verrà dedicato, per il secondo anno consecutivo, alla pulizia del Rio Grande, ormai praticamente privo di acqua e riempito dai sedimenti. Quello che è uno dei luoghi più amati dalla popolazione, dove si scorge una delle più belle vedute di Amelia, protetto da un vincolo paesaggistico si è trasformato in un prato invaso dalle erbacce. Iniziativa organizzata dal Circolo Legambiente dell'Amerino insieme all'Associazione Amici del Rio Grande, con la collaborazione del Comune di Amelia. Maggiori informazioni su https://www.facebook.com/events/707198085976120/. 

CITTA' DI CASTELLO - Appuntamento la mattina di venerdì 27 settembre al Quartiere San Giacomo e al Parco Lager. L'iniziativa è promossa da: Comune di Città di Castello, Scuola Primaria di San Filippo, Legambiente Alta Valle del Tevere, Sogepu, Società Rionale San Giacomo e il Poliedro. Per informazioni Assessorato alle politiche ambientali del Comune di Città di Castello 0758529384

PERUGIA E CORCIANO - Il Colle della Trinità  e Monte Malbe sono aree di particolare pregio naturalistico e ambientale. Molte sono le segnalazioni arrivate a Legambiente da residenti e cittadini per denunciare lo stato di degrado dovuto soprattutto all'abbandono di rifiuti e che ci hanno fatto decidere che quest'anno Puliamo il Mondo avrebbe dovuto far tappa proprio in queste zone. Appuntamento quindi domenica 29 settembre alle ore 10,00 al piazzale antistante l'accesso del parco della Trinità per poi dividersi in squadre e ripulire sia il Parco della Trinità, sia l'area nei pressi del Convento dei Cappuccini di Monte Malbe. L'iniziativa è organizzata da Legambiente Circolo di Perugia e Media Valle del Tevere, Cittadinanzattiva di Corciano, Associazione Colle della Trinità con la collaborazione del Comune di Corciano, dell'Assessorato alle Politiche Energetiche e Ambientali del Comune di Perugia e con il supporto tecnico di GEST.

NARNI - Sabato 28 settembre alle ore 10.00 pulizia del parco della scuola e Parco dei Pini in collaborazione con le classi terze della Scuola Media Luigi Valli.Mentre domenica 29 settembre ore 9.00 tutti a pulire le Gole del Nera.Appuntamento al Palavis di Narni per dirigersi verso Stifone passando per le Gole del Nera. Le iniziative sono promosse da Legambiente e Avis Narniorganizzano in collaborazione con Comune di Narni ed ASIT SpA, e con le associazioni ViviNarni e NarnInsieme. Maggiori informazioni suhttps://www.facebook.com/events/227754537380315/  

TERNI - Appuntamento alle ore 15:30 presso la Pineta Centurini per ripulire dai rifiuti l'area compresa tra la Pineta Centurini e Via del Raggio Vecchio. Con questa edizione di Puliamo il Mondo, il circolo di Legambiente Terni intende porre l'attenzione sull'importanza della qualità del verde urbano, a partire dal legame tra insediamenti residenziali e verde pubblico, affiché i luoghi da noi abitati siano belli, sani e puliti. L'iniziativa è organizzata dal Circolo Legambiente Terni con il patrocinio dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Terni, della Circoscrizione Est e dell'Asm. 

STRONCONE - Puliamo il Mondo a Stroncone viene posticipata alla settimana prossima. L'iniziativa organizzata dal Circolo locale di Legambiente in collaborazione con il Comune di Stroncone e l'Istituto comprensivo Benedetto Brin, sede distaccata di Stroncone, prevede per il 27 settembre un monitoraggio da parte dei ragazzi della scuola media della raccolta differenziata che viene fatta a Stroncone. Venerdì 4 ottobre invece insieme ad alcune classi della scuola primaria si provvederà alla raccolta dei rifiuti abbandonati lungo la strada delle Coppe.

UMBERTIDE - Appuntamento Sabato 28 settembre alle ore 8,30 presso la Scuola Media Mavarelli Pascoli per un'uscita lungo le sponde del fiume Tevere per raccogliere i rifiuti abbandonati. Iniziativa promossa dal Comune di Umbertide in collaborazione con il CEA Mola Casanova e Gesenu.

 

Condividi