Torna Agriumbria con numeri da record. CIA Regionale protagonista
Aprirà i battenti venerdì 28 marzo la 46esima edizione di Agriumbria, la rassegna agro zootecnica che annualmente si svolge a Bastia Umbra e che, nel tempo, si è affermata nel panorama nazionale ed internazionale tanto da costituire uno degli appuntamenti fieristici maggiormente seguiti. L’edizione 2014 assume una rilevanza particolare se non altro perché cade all’inizio del nuovo ciclo di programmazione dei fondi europei per il settore e ad un anno dall’Expo 2015.
L’importanza della manifestazione è confermata dalla presenza del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, all’inaugurazione prevista alle 9,30 di venerdì 28 marzo ed alla Conferenza nazionale sulla Pac 2014-2020 che si terrà immediatamente dopo nella Sala conferenze “Maschiella”. Per tre giorni nei padiglioni del Centro fieristico sarà possibile ammirare il meglio delle produzioni agricole, zootecniche ed agromeccaniche; presso l’ampio stand allestito da Cia e Confagricoltura dell’Umbria si potrà apprezzare una selezione delle tante eccellenze agroalimentari della nostra regione.
Il programma, nel corso della tre-giorni, prevede molte iniziative di tipo convegnistico e seminariale; l’appuntamento di maggior interesse, sia per contenuti che per qualità delle presenze, è la già citata Conferenza nazionale sul tema “Pac 2014-2020, Aiuti diretti e Sviluppo rurale”, organizzata da Cia e Confagricoltura venerdì 28 marzo dalle ore 10 subito dopo l’inaugurazione ufficiale di Agriumbria, alla quale parteciperà, tra gli altri, il ministro Martina (v. il programma alle pagine 3 e 4).
Da segnalare inoltre, per la grande rilevanza ed attualità dei temi specifici trattati, altri due incontri:
il primo si terrà sabato 29 marzo nella Sala “Maschiella” alle ore 10 sul tema “Minicogenerazione con impianti di gassificazione a cippato” organizzato da Aiel e da Es.Co. Agroenergetica, strutture promosse dalla Cia per valorizzare e diffondere la produzione di agroenergia tra gli imprenditori agricoli;
il secondo, in programma sempre sabato 29 marzo alle ore 9, è il 1° Seminario di aggiornamento per operatori di fattoria didattica, organizzato dal Gruppo di interesse economico “Fattorie didattiche” della Cia dell’Umbria, che sarà presente ad Agriumbria anche con uno specifico desk per informare i visitatori sulle tante opportunità offerte da questa importante attività dell’agricoltura multifunzionale.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago