Topi nel centro storico. Pesaresi: nulla a che vedere con raccolta differenziata
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/ratto-1-.jpg)
PERUGIA - In riferimento agli articoli comparsi in questi giorni sulla stampa relativamente alla presenza di topi in alcune zone del centro storico di Perugia, interviene l’assessore all’ambiente del Comune di Perugia, Lorena Pesaresi, per chiarire l’attività dell’ente in materia di derattizzazioni e disinfestazioni: “L’Amministrazione Comunale ha attivato ormai da molti anni attivato un servizio articolato in due fasi: uno di attività programmata e uno di attività a chiamata che interessa tutte le aree pubbliche e le strutture di proprietà dell’Ente comprendendo le scuole comunali, le aree verdi e i giardini pubblici, ecc..
Tale servizio, svolto per lungo tempo direttamente dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL n.2 di Perugia, è stato per quest’anno affidato ad una società cooperativa specializzata nei servizi di tutela ambientale ed in particolare nelle attività di disinfestazione e derattizzazione. Al fine di assicurare la massima efficacia dei trattamenti di derattizzazione garantendo comunque il pieno rispetto degli equilibri ambientali ed ecologici, il servizio affidato alla cooperativa prevede oltre all’esecuzione nel periodo maggio-agosto di una serie di interventi programmati destinati ad agire in via preventiva su tutte le aree pubbliche, anche l’obbligo per l’affidataria di eseguire interventi a chiamata, volti a fronteggiare particolari situazioni di emergenza.
Tali interventi mirati, che devono comunque riguardare esclusivamente aree ed edifici pubblici di proprietà comunale, vengono effettuati anche dietro apposita segnalazione dei cittadini, che devono trasmettere all’Ufficio comunale competente, tutte le informazioni necessarie per la specifica richiesta di intervento.
Il servizio di derattizzazione programmato dal Comune di Perugia, viene rafforzato da quello effettuato annualmente dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL che effettua tre campagne annuali sull’intero territorio demaniale.
Alla luce di quanto emerso in occasione di specifici controlli, l’Amministrazione Comunale precisa inoltre che le situazioni lamentate in questi giorni in alcune zone del Centro Storico sono attribuibili alla presenza, nelle stesse aree, di alcuni locali di proprietà privata adibiti a fondi e magazzini risultati inutilizzati ormai da anni, che sono diventati ricettacolo di topi e di altri animali indesiderati.
Nulla a che vedere con la raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti porta a porta come ipotizzato da qualcuno. Al fine di migliorare le azioni di tutela della salute dei cittadini, l’Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche del Comune di Perugia, insieme all’ASL n. 2 ed all’Azienda Speciale Farmacie del Comune di Perugia (AFAS) ed in collaborazione con il Coordinamento dei Centri Socio-Culturali, ai primi di giugno ha inoltre promosso la campagna "Zanzara tigre, Pappataci & CO - informazione e prevenzione per la salute e per l'ambiente", tesa a diffondere sull’intero territorio comunale una corretta informazione relativamente agli interventi necessari per prevenire e controllare la diffusione degli insetti e degli altri organismi di interesse sanitario.
Proprio al fine di garantire la massima capillarità dell’informazione, tale campagna prevede lo svolgimento di una serie di incontri formativi/informativi destinati ai cittadini e programmati sia presso le diverse sedi dei Centri Socio-Culturali che presso le Farmacie AFAS del Comune di Perugia. Durante tali incontri, gli operatori del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e quelli dell'Unità Operativa Disinfestazione, oltre ad illustrare le azioni necessarie a contenere la diffusione di tali organismi provvederanno a distribuire i 12 nuovi opuscoli informativi predisposti dallo stesso Servizio di Igiene e Sanità Pubblica d'intesa con il Servizio di Protezione Civile della Regione Umbria, contenenti informazioni specifiche per ogni tipo di organismo dannoso compresi i topi”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago