Il sottoscritto Moreno Primieri, in qualità di consigliere comunale del PDL, espone quanto segue:

nel mese di settembre 2012 il coordinatore provinciale di fare Ambiente Roberto De Vivo, nell'ambito di una attività volta a fronteggiare il pericoloso e degradante fenomeno delle discariche abusive nel nostro territorio, denunciava la grave situazione in cui versava l'area nei pressi della località Porchiano.

La discarica a cielo aperto veniva rinvenuta nei pressi dell'area dove doveva essere costruito il depuratore, precisamente sotto il ponte che attraversa il fiume Tevere e in prossimità del vincolo indiretto apposto dalla Sovrintendenza per la salvaguardia dei ruderi della villa Romana rinvenuta in loco.

Chiaramente una discarica all'interno o in prossimità di luoghi sottoposti a vincolo storico, artistico e paesaggistico è già di per se sconcertante. Tuttavia, se si ha riguardo ai materiali depositati, tra cui rifiuti organici, metallici e di eternit, ci si rende conto del pericolo per l'uomo e per l'ambiente che rappresenta questo tipo di immondezzaio.

Dopo la denuncia ci fu un comunicato dell'assessore Baccarelli Daniela la quale si rese subito disponibile alla messa in sicurezza del sito con l'eliminazione dei rifiuti e la ripulitura dei luoghi.

Non mancarono sopralluoghi da parte dell'Arpa e della Gesenu.

Tuttavia, a distanza di quasi un anno, a dispetto di chi con disinteresse si occupa della salvaguardia dell'ambiente e del nostro paesaggio, i luoghi sono rimasti tali e quali, con la presenza degli stessi rifiuti.

In pratica, né l'amministrazione comunale, né altri soggetti si sono mossi per rimuovere quella che può essere una bomba ecologica.

Occorre infatti evidenziare che tra i rifiuti vi sono elementi estremamente nocivi come componenti di amianto, che essendo in prossimità delle rive del Tevere potrebbero anche venire a contatto con l'acqua inquinandola.

Occorre a questo punto ricordare che in capo al Sindaco vi è la responsabilità per la salute pubblica anche in materia di rifiuti. Tanto è vero che lo stesso ha il potere di ordinare la bonifica di un'area in relazione a rifiuti tossici e nocivi su di questa giacenti.

A tale riguardo, nel rinnovare la richiesta di adozione di tutti i provvedimenti necessari per ottenere la rimozione dell'attuale stato di pericolo e per prevenire ulteriori danni all'ambiente circostante ed alla salute pubblica dei cittadini, il sottoscritto

interroga il Sindaco per sapere

il motivo per il quale non sono stati rimossi i rifiuti in località Porchiano a seguito della denuncia del coordinatore di fare Ambiente Roberto De Vivo, nonostante l'impegno preso dall'amministrazione attraverso l'assessore Baccarelli Daniela;

che tipo di attività è stata posta in essere fino ad oggi dal Comune di Todi a salvaguardia dell'ambiente e della salute;

se intende provvedere a risolvere il problema e con quali provvedimenti.

 

Il Capogruppo del PDL Avv. Moreno Primieri

 

Condividi