Todi, operazione trasparenza nella gestione dei rifiuti
TODI - “Maggiore trasparenza, partecipazione e formazione verso i cittadini nella gestione dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti ed igiene urbana attraverso azioni, strumenti ed iniziative finalizzate a migliorare il percorso già avviato sul territorio. Grazie alla proficua sinergia con Gesenu ed all’apporto determinante dei cittadini, a Todi iniziano ad arrivare risultati importanti anche sul versante ambientale che testimoniano la capacità di programmazione e la qualità delle scelte fatte dall’Amministrazione”.
Così il Sindaco di Todi Carlo Rossini ha aperto la conferenza stampa, svoltasi giovedì 18 settembre 2014 nella Sala della Giunta comunale, in cui sono stati illustrati i risultati raggiunti, le azioni migliorative e le prospettive di sviluppo dei servizi erogati nell’ambito della gestione dei rifiuti.
All’incontro erano presenti l’Assessore all'Ambiente del Comune di Todi Luca Pipistrelli, il Dirigente Servizi Esterni di Gesenu Massimo Pera, lo staff tecnico professionale di Gesenu, operatori ambientali e responsabili dei Servizi del Comune di Todi coinvolti.
L’Ing. Massimo Pera ha presentato nel dettaglio l’andamento della raccolta differenziata dei rifiuti a Todi: dal 2009 al 31 agosto 2014 si è registrato un incremento del 99,8% dei quantitativi di raccolta differenziata prodotti; nello stesso periodo la quantità totale di rifiuti indifferenziati prodotti è calata del 74,4%.
Ad oggi il numero di contenitori Tris attivi sono 3.618, ovvero 10.854 contenitori da 240 e 1.100 litri; la percentuale dei cittadini serviti dal servizio “porta a porta” è del 97%, pari a circa 16.500 abitanti; circa 500 i contenitori consegnati per la produzione domestica di compost.
I dati, certificati dall’Arpa Umbria relativi al 2013, evidenziano che Todi è il secondo Comune umbro con popolazione superiore ai 15mila abitanti ad aver raggiunto e superato la quota del 65%, attestandosi al sesto posto assoluto nella graduatoria regionale. Le rilevazioni del 2014 indicano un trend in ulteriore crescita: nel secondo trimestre di quest’anno, infatti, la raccolta differenziata ha raggiunto la percentuale del 66,65%.
Da qualche giorno, inoltre, il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”, tramite tre contenitori domiciliari o l’installazione di postazioni di contenitori di prossimità, è stato esteso nelle frazioni di Ripaioli, Cacciano, Frontignano, Lorgnano, Loreto e San Damiano. L’attivazione del servizio interessa 260 famiglie, pari a circa 1.200 abitanti. Per ogni nuova attivazione del servizio domiciliare, nel mese di settembre si sono svolti incontri informativi con i cittadini delle frazioni coinvolte ai quali hanno partecipato rappresentanti dell'Amministrazione comunale, tecnici di Gesenu e Gest ed operatori ambientali competenti nell’ambito dell’ATI 2.
A tutte le famiglie sono stati consegnati i contenitori domestici per facilitare la separazione dei rifiuti: un contenitore con coperchio giallo (per la raccolta di sola carta, cartone e tetra pak); un contenitore con coperchio blu (per bottiglie in vetro e plastica, lattine e scatolette in ferro); un contenitore grigio (per mettere solo il rifiuto secco residuo, cioè tutto quello che non si può riciclare); per chi ha un orto o un giardino è previsto un composter per la raccolta di rifiuti organici, sfalci di potatura, foglie ed erba. Importante sottolineare che nonostante l’aumento dei servizi e delle zone coperte dalla raccolta differenziata sono rimasti invariati i costi complessivi.
“L’Amministrazione comunale – ha sottolineato l’Assessore all'Ambiente del Comune di Todi Luca Pipistrelli – intende proseguire e rafforzare l’operazione trasparenza avviata per la prima volta a Todi grazie ad una articolata riorganizzazione di vari servizi. Ogni cittadino tuderte, infatti, può verificare direttamente sul sito web istituzionale, tempi e modalità dell’erogazione di diversi servizi. Quello di pulizia delle caditoie stradali viene effettuato due volte all’anno: il primo giro generale è stato già eseguito su circa 1.200 caditoie del capoluogo, e da lunedì 22 settembre partirà il secondo giro, che sarà esteso alle frazioni ed alle nuove lottizzazioni. Altro servizio potenziato è lo spazzamento stradale, effettuato sia in modo meccanico che manuale in tutte le frazioni. Dalla fine di agosto, inoltre, è stato attivato un nuovo servizio di vigilanza ecologica, un programma specifico volto a un maggior controllo di alcune situazioni da migliorare per sensibilizzare ulteriormente i cittadini sull’importanza del riutilizzo, riciclo, recupero e del corretto smaltimento. Tutti questi interventi – ha ribadito Pipistrelli - sono consultabili e verificabili dai cittadini sul sito web istituzionale, sul quale è presente sia il materiale informativo che il calendario degli interventi programmati. Nei prossimi mesi, inoltre, continuerà l’attività di informazione svolta da esperti e comunicatori ambientali di Gesenu direttamente agli utenti”.
“Nel mese di luglio – ha proseguito l’Assessore – con l’iniziativa ‘Mercato pulito’, a tutte le attività commerciali è stato distribuito il materiale informativo esplicativo delle nuove modalità di conferimento e sono stati consegnati sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti. Nelle scorse settimane, inoltre, all’Ospedale comprensoriale della Media Valle del Tevere di Pantalla sono stati consegnati 360 contenitori cartonati piccoli ed altri 360 grandi, è stata allestita un’isola ecologica esterna ad uso esclusivo del nosocomio e sono stati consegnati contenitori di raccolta rifiuti anche per la zona ristorazione e bar”.
“Nell’ottica del miglioramento del servizio – ha concluso il Sindaco Carlo Rossini – all’interno di Todi Appy Days, in programma dal 25 al 28 settembre, sarà presentata ufficialmente la nuova applicazione di Gesenu per smartphone e tablet fruibile dai cittadini che racchiude molteplici utilità per gli utenti. Un modo originale per coniugare nuove tecnologie, sensibilità ambientale e servizi innovativi sempre più orientati alla trasparenza ed alla partecipazione attiva dei cittadini”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago