Tessile/ “Touch off Umbria” per promuovere le eccellenze
PERUGIA - E' stata presentata stamani a Perugia una iniziativa editoriale per la promozione delle eccellenze tessili della regione. Si tratta di un volume, ''Touch of Umbria - Il tessile nel cuore d'Italia'', realizzato dalla Camera di commercio di Perugia e da Unioncamere Umbria, attraverso l'azienda speciale Promocamera, che presenta le storie di aziende che con la loro capacita' di fare bene, sanno raccontare l'Umbria coniugando tradizione e innovazione, sapienza artigianale e avanzamento tecnologico, con esiti di assoluto valore.
Il volume presenta le esperienze delle imprese tessili umbre che hanno aderito al sistema di tracciabilita' volontario Itf (Italian Textile Fashion) promosso dalle Camere di commercio Italiane allo scopo di rafforzare e promuovere il comparto della moda, dal tessile all'abbigliamento, dalla pelletteria alle calzature.
L'iniziativa editoriale e' stata presentata dal presidente della Camera di commercio di Perugia e di Unioncamere Umbria, Giorgio Mencaroni, con l'intervento di Sergio Mercuri, presidente di Promocamera, e di Alessandra Vittoria, direttore Unionfiliere.
In questa occasione il presidente Mencaroni ha lanciato l'idea di promuovere tutte le eccellenze espresse dalla regione attraverso un marchio identificativo comune che indichi le radici umbre. Otto le aziende del settore moda che, ognuna con il proprio brand, hanno aderito volontariamente al programma e il cui profilo e' stato inserito nel volume ''Touch of Umbria - Il tessile nel cuore d'Italia''.
Sono: In Maglia di Massimo Nocetti; Arnaldo Caprai gruppo tessile; Cruciani di Luca Caprai; Sterne International di Gianluca Mirabassi; Cardinalini & C. di Mauro Cardinalini; Gianangeli srl di Giuseppe Gianangeli; La Maglia sas di Paola Mela; Sati Bibo' di Sabrina Carbone.
''Cosa significa - si e' chiesto il presidente Mencaroni - raccontare l'eccellenza di alcune aziende e della regione in cui operano? A mio avviso, e' cercare di 'far sfiorare', da qui il titolo 'Touch of Umbria' anche attraverso esperienze visive e narrative, un mondo affascinante che si compone di un fitto intreccio di terra, storia, tradizione, radici culturali, appartenenza, lavoro, professionalita', competenza, innovazione, carisma imprenditoriale, con riferimento non ai singoli imprenditori, ma, laddove coinvolta, a tutta la famiglia, creativita' e, perche' no, capacita' di saper cogliere le opportunita' offerte dalle istituzioni, come l'etichetta Itf, per promuoversi attraverso l'etica e la trasparenza presso consumatori e buyer''.
Ma la promozione del comparto moda, settore fondante dell'economia regionale, non termina qui, ha annunciato Mencaroni. La Camera di commercio di Perugia e Unioncamere Umbria, dando seguito a questa iniziativa, terranno a breve una manifestazione al Centro servizi camerali ''Galeazzo Alessi'' di via Mazzini a Perugia, che permettera' a tutti di toccare con mano il lavoro di questi imprenditori, di calarsi in un vero e proprio ambiente di lavoro riprodotto con tanto di macchinari e personale all'opera, cosi' da assistere dal vivo alla creazione di un pregiato capo in cashmere o di un merletto artistico.
Alessandra Vittoria, direttore di Unionfiliere, si e' soffermata sulle caratteristiche del sistema Itf per la tracciabilita' nel settore moda. ''Le aziende che volontariamente adottano questo sistema - ha detto - fanno chiarezza sull'origine delle diverse fasi di lavorazione di un capo in vendita, evitando la confusione talvolta ingenerata sul mercato e nel consumatore da marchi, brand e loghi; certificano, in modo trasparente ed efficace, l'origine delle produzioni, favorendo una naturale distinzione tra quella nazionale e quella d'importazione; creano filiere integrate cliente- fornitore-subfornitore; garantiscono un consumo 'critico', consentendo ai consumatori di acquistare un prodotto di cui conoscono tutta la storia, comunicata chiaramente in un'apposita etichetta, che sancisce la provenienza di ciascuna fase di lavorazione''.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago