TERNI - Superare i 100 mila visitatori raggiunti nel 2011, coniugando divertimento e tradizione: e' l'obiettivo della nona edizione di Cioccolentino, la manifestazione dedicata al cioccolato che si svolgera' a Terni dal 10 al 14 febbraio prossimo. Piu' degli altri anni - spiegano gli organizzatori - la kermesse vedra' partecipare attivamente, insieme alle istituzioni locali, anche le associazioni di categoria e gli operatori del settore turistico: saranno infatti coinvolti gli associati di Confcommercio, Confesercenti e Coldiretti provinciale.

La manifestazione - che gode del patrocinio e del contributo della Regione dell'Umbria, della Provincia, del Comune di Terni nell'ambito degli Eventi Valentiniani e della Camera di Commercio di Terni - ha rinnovato la partnership con l'Universita' dei Sapori e ha coinvolto nei laboratori live anche le associazioni di pasticceri locali e nomi noti del panorama dolciario ternano e non solo, come Francesco Favorito, Stefano Tavanti o Fabiola Cornice. Non manchera' il coinvolgimento delle scuole: oltre agli alunni delle primarie e dell'infanzia - che prenderanno parte ai laboratori ludico-didattici in piazza dei Bambini e delle bambine per imparare a lavorare il cioccolato, la pasticceria, ma anche il pane e la pasta - i protagonisti di Cioccolentino saranno i giovani dell'istituto alberghiero ''Casagrande'' e del ''De Carolis'' di Spoleto.

''Mi preme evidenziare - spiega Andrea Barbarossa, presidente di Promoeventi e ideatore di Cioccolentino - un'attivita' su tutte che fara' parte del programma della manifestazione: si chiamera' Prelibatezze in mostra e coinvolgera' tutti i musei cittadini, che resteranno aperti nei giorni di Cioccolentino e ospiteranno degustazioni di dolci tipici ternani realizzati dall'associazione pasticceri di Terni''.
 

Condividi