TERNI - A Terni oltre un'azienda su dieci e' guidata da un giovane che ha meno di 35 anni. E' quanto rileva l'Osservatorio nazionale sull'imprenditoria giovanile di Unioncamere che per la prima volta fotografa il fenomeno a livello nazionale e con relativi dettagli territoriali.

Al 31 dicembre 2010 sul territorio della provincia di Terni, infatti, risultavano attive 2.550 imprese giovanili ''under 35'' su un totale di 22.296 imprese, per un'incidenza percentuale, dunque, dell'11,4%, leggermente inferiore alla media nazionale che raggiunge l'11,8%.

In provincia, in linea con la media nazionale, l'impresa individuale rappresenta la forma giuridica piu' diffusa. ''Scegliere di percorrere la strada dell'impresa individuale rappresenta quasi sempre la via piu' semplice per avviare un'attivita', la piu' economica ma anche la piu' rischiosa'' sottolinea il presidente della Camera di commercio, Enrico Cipiccia. ''E' infatti - aggiunge - un'impresa che fa capo a un solo titolare che promuove l'attivita' e ne e' l'unico responsabile''.

Proprio per sostenere le imprese che si sono gia' costituite e che puntano ad investire per mantenere o accrescere la capacita' produttiva ed i livelli occupazionali, la Camera di commercio di Terni mette a disposizione un intervento straordinario da un milione di euro di contributi. E' rivolto a tutte le piccole e medie imprese della provincia e riguardera' tutti i settori di attivita', ma particolare attenzione nell'erogazione dei contributi verra' concessa proprio alle imprese giovanili.

''Il bando, che restera' aperto fino al prossimo 31 dicembre - spiega ancora Cipiccia - sara' riferito a investimenti di importo compreso tra 10 mila e 500 mila euro relativi a diverse tipologie di beni. Per tale investimento verra' concesso un contributo del 10% al netto di Iva e oneri accessori. La percentuale di contributi verra' aumentata di un punto se a presentare domanda di sostegno saranno imprese junior in cui, cioe' il titolare abbia meno di 35 anni''.
 

Condividi