Terni - Il servizio civile raccontato dai giovani volontari
TERNI - “Le associazioni, per fare rete, devono avere un punto di riferimento territoriale. Sfilare la presenza sul territorio non è positivo. In questo momento di crisi i servizi offerti dal Cesvol di Terni diventano addirittura essenziali per tante associazioni di volontariato”. Il ruolo fondamentale del Cesvol della provincia di Terni è stato ribadito oggi dall’assessore regionale al Welfare, Carla Casciari, intervenuta al convegno sul servizio civile volontario.
Sono stati proprio i giovani che hanno dedicato dodici mesi della propria vita al servizio civile volontario presso la cooperativa Actl, Arci e Acli i protagonisti del convegno dal titolo "Il servizio civile nella formazione di una cittadinanza attiva", che si è svolto questa mattina in una gremita sala polivalente del Cesvol di Terni, il primo riuscito evento pubblico che rappresenta l’avvio del rilancio programmatico del Centro Servizi.
Riccardo, Adriana, Mara, Simone e gli altri ragazzi e ragazze impegnati a Terni e Narni nel servizio civile hanno raccontano le proprie esperienze, le difficoltà e le grandi soddisfazioni di un anno di impegno volontario. Un impegno svolto nei settori più disparati: dall’assistenza agli anziani al sostegno nei centri diurni per disabili e nel settore del disagio adulto, dalla cultura all’ambiente. “Una crescita umana e personale - l’hanno definita i ragazzi - straordinaria. I momenti di difficoltà nel rapporto con gli altri non sono mancati ma questa esperienza ci ha cambiato la vita”.
“Il convegno organizzato dal Cesvol - ha detto la Presidente, Valeria Cerasoli - rientra nell’ambito del calendario delle iniziative organizzate per celebrare l’Anno Europeo del Volontariato partendo dal protagonismo dei giovani. Il tema dei giovani - ha aggiunto - apre una serie di questioni, a partire da quella del turn over del volontariato, che ha difficoltà a rigenerarsi. Fa riflettere la ricerca dell’Aur quando dice che solo il 4 per cento dei ragazzi umbri fa parte di un’associazione di volontariato e la stessa percentuale ha un impegno culturale”. Valeria Cerasoli ha poi parlato del servizio civile definendolo “un’attività strategica del Cesvol, una delle tante strette nella morsa della crisi. Al punto che servizio civile nazionale ha perso in quattro anni il 400 per cento dei fondi a disposizione”. Un quadro destinato a peggiorare, al punto che l’assessore regionale Carla Casciari ha annunciato che forse nel 2012 non ci saranno più i fondi per il servizio civile.
Di tagli di risorse e welfare in grande sofferenza hanno parlato diffusamente gli assessori Stefano Bucari e Carla Casciari, che guidano il sociale al Comune di Terni e alla Regione dell’Umbria. “Questi ragazzi - ha detto Bucari - sono i mattoni viventi di un’Italia sana, che lavora e si dedica agli altri. In questo momento anche per loro il Cesvol è un punto di riferimento fondamentale per crescere e fare rete”.
Dopo gli interventi delle associazioni di volontariato della provincia di Terni il convegno si è chiuso con la musica dei ragazzi dell’Istituto “G. Briccialdi”
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago