TERNI - Si terrà domani pomeriggio nel dipartimento di neuroscienze e mercoledì mattina presso le sale operatorie di neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera "S. Maria" di Terni un corso di chirurgia vertebrale mininvasiva che vedrà la partecipazione di esperti provenienti da tutta Italia.

Oggetto dell'evento scientifico, presieduto dal dr. Sandro Carletti, direttore del dipartimento di neuroscienze e primario della struttura complessa di neurochirurgia, in collaborazione con il dr. Carlo Conti, è l’approccio ad una nuova tecnica chirurgica che permette di effettuare interventi complessi di chirurgia vertebrale mediante tecnica mininvasiva al posto della tradizionale incisione cutanea.

“Con questa tecnica - spiega il direttore del dipartimento di neuroscienze dr. Sandro Carletti - vengono trattate con successo e limitando i disagi al paziente patologie della colonna vertebrale di natura traumatica, tumorale e degenerativa. I benefici per l’utente sono molto significativi e consistono nella riduzione dei tempi di recupero post-operatori associati ad una maggior comfort del paziente che già in prima giornata post-operatoria è in grado di camminare per poi essere dimesso il giorno successivo. La particolarità di questa innovativa tecnica sta invece nell'utilizzo di un sofisticato strumento chiamato neuro navigatore utilizzato da tempo dai professionisti della struttura ospedaliera ternana”.

“Con questa innovativa apparecchiatura, donata due anni fa all’Azienda Ospedaliera di Terni dalla Fondazione Carit - aggiunge il direttore generale del ‘Santa Maria’ dr. Gianni Giovannini - la tipologia di intervento che si andrà ad approfondire nel meeting scientifico è diventata da tempo, nella nostra struttura ospedaliera, di ruotine”. “Ciò ha permesso - conclude il manager sanitario - alla neurochirurgia ternana di segnalarsi come un centro di riferimento nazionale anche per la chirurgia vertebrale con un aumento significativo, nel corso degli anni, del numero di utenti extraregionali”.

Come detto il corso vedrà la partecipazione di neurochirurghi provenienti da tutta Italia ed è soltanto il primo di una serie di eventi che si terranno presso l'Azienda Ospedaliera di Terni.
 

Condividi