TERNI - Noleggiare invece che comprare: e' la "filosofia" della nuova start up di "sharing economy", la prima
piattaforma italiana di condivisione tra privati senza commissioni, nata a Terni, che mette a disposizione non solo beni e servizi, ma anche case o spazi fisici.
 

Dall'abbigliamento agli oggetti per la casa, dai corsi di formazione alle consulenze degli esperti, Useit - societa' ideata da un gruppo di giovani professionisti con sede legale nella citta' dell'acciaio - attraverso sito internet (www.useit.it), Facebook, Vimeo e Youtube, permette infatti di creare contatti tra persone che, in ogni parte d'Italia, vogliono scambiarsi reciprocamente tempo, beni e conoscenze per il solo tempo realmente utile alle proprie necessita'.
 

Se, stando ad una recente analisi, in ciascuna casa dei Paesi industrializzati c'e' un patrimonio di circa 3.000 euro inutilizzato, i fondatori (tra i quali la ternana Marta Trotta) hanno ideato una nuova forma di noleggio tra privati che "cambia il concetto di possesso trasformandolo in quello di reale utilizzo, riducendo contemporaneamente sprechi e impatto ambientale".
 

Tutti gli scambi sulla piattaforma, infatti, vengono fatti attraverso "u-coin", che possono essere guadagnati dando in prestito i propri beni e servizi e poi venduti ad altri utenti, in modo da trasformare in euro quanto guadagnato.
 

 Per far conoscere l'attivita' della piattaforma, a tre mesi dalla nascita, e gli sviluppi futuri, gli ideatori della start
up hanno organizzato per domani una serie di incontri, dalle 19 alle 22, in quattro locali del centro citta' (Placebo, Rolando, Caffe' Villaglori, Piccolino).

Condividi