“Giovedì 18 ottobre abbiamo consegnato nelle mani del rappresentante dell’Ufficio Legale di ARIA spa, Marco Palazzesi, una lettera in cui invitiamo l’impresa ad una pratica di trasparenza e comunicazione con i cittadini; le caratteristiche dell’impianto e il suo impatto sulla città crediamo che vadano, oltre ciò che prevede la legge, continuamente monitorate dai cittadini che se oggi vogliono informazioni sull’inceneritore non hanno accesso se non ai  documenti tecnici di AIA che sono assolutamente illeggibili per i non addetti ai lavori”.

Nella lettera infatti il Comitato No Inceneritori invita ACEA a rendere pubblici su un apposito sito: la previsione di approvvigionamento di combustibile relativa al prossimo quinquennio, 2012-2017, dettagliata per quantità, qualità e provenienza dello stesso, gli introiti previsti dai contributi ex CIP6 e dalla immissione in rete di energia elettrica prodotta, la previsione e interesse, al momento della scadenza dell’attuale AIA in  possesso di ARIA spa e quindi nel 2016, ad incrementare i C.E.R.(cioè le tipologie di rifiuti) che l’impianto è ora autorizzato a bruciare; la disponibilità, interesse nonché adatte caratteristiche tecniche dell’impianto a bruciare CSS proveniente anche da fuori regione, il numero di dipendenti tecnici, amministrativi e operativi che verranno direttamente impiegati a tempo pieno presso l’impianto.

“Al momento della ripresa della combustione ACEA dovrà inoltre aggiornare istantaneamente i dati che provengono dalle centraline poste sul camino, così da avere la capacità di controllo sulle emissioni ed eventuali sforamenti, sebbene assieme alle associazioni WWF, CittadinanzAttiva e ItaliaNostra abbiamo già pubblicamente chiesto all’Amministrazione di farsi carico con le agenzie competenti di una rete di monitoraggio nelle aree della città a massima ricaduta delle polveri dell’incenerimento a partire da ora; non crediamo alla favola del “traffico”, vogliamo che si conoscano i dati della qualità dell’aria pre e post incenerimento”.

Danno appuntamento ai cittadini sabato 27 ottobre per la manifestazione No Inceneritori tr.

Comitato No Inceneritori terni

Condividi