Terni - Contro l'inceneritore 6350 cittadini dal Sindaco
TERNI - Ieri mattina una delegazione dei partiti Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione comunista ed Italia dei Valori, assieme ad una rappresentanza dell’Associazione Cittadinanzattiva, ha incontrato il Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, anche nella sua veste di Presidente dell’Ati 4, per consegnare nelle sue mani le 6350 firme raccolte a sostegno della petizione popolare “Non bruciateci il futuro”.
La petizione è stata sostenuta con entusiasmo dalla cittadinanza, che ne ha condiviso pienamente i punti fondamentali, che rappresentano nel complesso un nuovo modo di intendere la gestione del ciclo dei rifiuti.
In conformità con quanto richiesto dalla normativa europea, è necessario invertire l'approccio delle istituzioni al settore, cominciando ad individuare soluzioni che tengano conto delle priorità secondo un preciso ordine: riduzione dei rifiuti alla fonte, raccolta differenziata, riciclo e riuso. Soprattutto, abbiamo ribadito al Sindaco che, se si segue questa strada in maniera convinta, appare non necessario e dannoso prevedere il ricorso all'incenerimento, come testimoniato dalle sempre più numerose realtà italiane che ne cominciano a fare a meno.
La nostra ferma richiesta, pertanto, rafforzata dal sostegno di così tanti cittadini, è stata quella che l'ATI 4 e soprattutto il Comune di Terni, assumano, come tratto caratterizzante e di forza della propria azione amministrativa, i contenuti della petizione popolare nell'elaborazione del piano d'ambito ed anche all'interno delle dinamiche regionali, puntando conseguentemente anche ad una rielaborazione del piano regionale rifiuti, con la consapevolezza dei vantaggi che ne deriverebbero dal punto di vista ambientale ed economico.
Naturalmente, nel sottolineare lo straordinario risultato conseguito con la petizione, abbiamo evidenziato e ribadito come questo sia per i nostri partiti un punto assolutamente dirimente, dal punto di vista politico.
Alla consegna delle firme al Presidente dell'Ati 4, seguiranno nei prossimi giorni quelle al Presidente della Provincia ed ai vertici delle istituzioni regionali, ai quali verranno manifestate le medesime richieste, all'interno di un percorso che ci vede sempre più determinati al raggiungimento dell'obiettivo.
Le segreterie di Rifondazione comunista, Sinistra ecologia e libertà ed Italia dei Valori
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago