TERNI -Il Comando Stazione Forestale di Arrone in data 22 marzo 2013, durante il regolare controllo del territorio mirato alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale, ha rinvenuto in località Prisciano del Comune di Terni una discarica abusiva di rifiuti pericolosi e non pericolosi. Sul terreno nel corso degli anni sono stati depositati e successivamente abbandonati cinque autobus, cinque autovetture, due furgoni, una roulotte e due motori.

Tutti i mezzi sono classificati come veicoli fuori uso non bonificati dai componenti pericolosi e di conseguenza considerati rifiuti pericolosi. Nella discarica sono stati rinvenuti complessivamente 565 mc di rifiuti, di cui 517 mc classificati come pericolosi, pari ad un peso di 1025.q.li. La discarica abusiva aveva creato un degrado paesaggistico e ambientale della zona anche a causa della percolazione di sostanze liquide dai veicoli posti all’intemperie. Per quanto sopra, in base alla normativa di settore vigente il proprietario del terreno, nonché dei veicoli fuori uso, risultato essere titolare di diverse società di trasporto e di viaggi, è stato deferito a piede libero all’Autorità Giudiziaria. Il reato contestato è quello di realizzazione di una discarica in assenza di autorizzazione, reato previsto dall’art. 256 co.3 del Decreto Legislativo 152/06 - Norme in materia ambientale. Il titolare ora rischia l'arresto da uno a tre anni e l'ammenda da euro cinquemiladuecento a euro cinquantaduemila, nonché la confisca del terreno adibito a discarica e le spese di bonifica del sito.

Condividi