Oggi 27 giugno 2011 si è tenuto un incontro tra il costituente coordinamento dei genitori degli asili di Terni e l’assessore alla scuola del Comune di Terni per verificare i problemi nelle strutture comunali o gestite dal comune di un bene pubblico fondamentale come la cultura, la scuola pubblica fondamentali per il futuro della nostra città. Erano presenti Franco Casadidio, presidente del Comitato dei Genitori della scuola “R.Donatelli-Città Giardino” e Franco Coppoli, Presidente dl Comitato di Gestione del nido d’infanzia “Girotondo” che invitano i genitori ed i presidenti degli altri asili cittadini a contattarli per costruire una rete che porti ad un tavolo unitario con le istituzioni. I contatti genitoriasiliterni@yahoo.it o 328 6536553.

Dopo aver avuto conferma che tra le priorità dell’amministrazione comunale c’è l’investimento negli asili e nelle scuole pubbliche l’assessore Simone Guerra ha confermato investimenti sia per le scuole statali gestite dal Comune che per gli asili comunali. In particolare i fondi previsti dal Comune per l’asilo aziendale del palazzetto ex scherma, 200.000 € circa, verranno investiti nelle operazioni di ristrutturazione degli asili comunali, Girotondo in primis a causa delle condizioni più volte denunciate da insegnanti e genitori.

Si sta valutando la possibilità di investire nella ristrutturazione anche i fondi regionali. Per quanto riguarda la tempistica si sottolinea che i tempi amministrativi sono lenti e, dopo i sopralluoghi della scorsa settimana, si è in via di definizione del direttore dei lavori di cui i genitori auspicano e sollecitano una nomina immediata.

L’assessore ha preso l’impegno che a settembre saranno terminati gli iter burocratici e si procederà, dopo un ulteriore incontro, a definire i passi per le opere di ristrutturazione ed ampliamento, privilegiando quei lavori possibili durante l’attività didattica. In particolare il rifacimento degli infissi, l’isolamento delle pareti, dei pavimenti e dei soffitti ed infine la copertura della chiostrina interna per aumentare la capienza e gli spazi per i lattanti.

Per quanto riguarda la scuola per l’infanzia “Città giardino” i genitori chiedono di spostare, per motivi di sicurezza, la sezione “C” al pian terreno e di fornire la struttura di una campanella, fondamentale per i segnali di pericolo in caso di evacuazione e di un telefono per permettere alle maestre di comunicare tra i piani. Un problema, che spesso blocca la strada allo scuolabus e pone in pericolo i bambini, è costituito dal parcheggio “selvaggio” davanti all’asilo all’entrata e all’uscita dei bambini e delle bambine. L’assessore ha preso atto dei problemi e ha dichiarato che contatterà la dirigenza scolastica, l’ufficio tecnico del comune e la circoscrizione per poter risolvere i problemi.

Riguardo ai fondi per gli oneri di urbanizzazione secondaria l’assessore ha assicurato che, nell’incontro di settembre verrà resa pubblica la loro destinazione negli ultimi due anni.Il coordinamento valuta positivamente gli impegni presi, sollecita la conclusione rapida delle procedure formali perché nell’autunno partano i lavori e si riserva di verificare nel mese di settembre la veridicità ed il rispetto degli impegni presi dal comune in data odierna.

Franco Casadidio, presidente del Comitato dei Genitori della scuola “R.Donatelli-Città Giardino”
Franco Coppoli, Presidente del Comitato di Gestione del nido d’infanzia “Girotondo”
 

Condividi