Tartufo/ A Norcia incontro dei Socialisti Riformisti su proposta legge tutela
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/buconi_43.jpg)
NORCIA - "In alcune aree marginali dell'Umbria, come quelle dello spoletino e della Valnerina, la coltivazione del tartufo nero pregiato di Norcia rappresenta l'unico reddito ottenibile dai terreni e come tale va valorizzato, salvaguardato, tutelato, senza per questo ledere gli interessi dei liberi raccoglitori".
Cosi' il consigliere regionale dell'Umbria, Massimo Buconi, anticipa i temi del convengo 'Risorsa Tartufo: un bene da tutelare' che il gruppo consiliare Socialisti e Riformisti per l'Umbria da lui presieduto, organizza per mercoledi' prossimo, alle ore 17, al Teatro civico di Norcia.
L'appuntamento, patrocinato dal Comune di Norcia, ed al quale sono stati invitati tutti i proprietari di tartufaie, le comunanze agrarie, le comunita' montane, le associazioni di liberi raccoglitori e le amministrazioni comunali, sara' incentrato sulla presentazione e discussione con gli operatori del settore della proposta di legge regionale per la tutela del prezioso tubero della Valnerina.
Al convegno oltre a Massimo Buconi, relatore, interverranno gli assessori regionali Silvano Rometti e Fernanda Cecchini, il sindaco di Norcia, Stefanelli, il presidente dell'associazione tartufai-tartuficoltori 'P.Fontana' Domenico Manna e la professoressa Pampanini, del Dipartimento scienze economico-estimative dell'Universita' degli studi di Perugia.
"Spetta alle istituzioni e quindi anche alla Regione dell'Umbria normare e disciplinare la materia affinche' i produttori possano fare buona impresa ed affinche' i liberi raccoglitori possano continuare ad esercitare con soddisfazione la loro passione - afferma Buconi entrando nel merito della proposta di legge a sua firma -. E' questo l'intendimento di una proposta mirata in particolare sulle peculiarita' dell'areale storico di produzione del tartufo nero e nero pregiato, Valnerina e spoletino, nel quale la produzione di tartufo rappresenta un importantissimo fattore economico e di grande interesse per gli imprenditori agricoli".
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago