NORCIA - Si e' aperta oggi pomeriggio la 48/a edizione di ''Nero Norcia'', la mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti tipici. Presente al taglio del nastro Miss Italia 2010 Francesca Testasecca. Con lei il sindaco Gian Paolo Stefanelli, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e il vicepresidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi.

Il sindaco ha illustrato l'importanza della kermesse agro-alimentare non solo per la citta' di Norcia ma per l'intero territorio regionale e nazionale.

La presidente Marini si e' invece complimentata con i produttori e le popolazioni della Valnerina per essere riusciti a mantenere in vita, con un livello di qualita' superbo, una produzione che oltre alla bonta' gastronomica (unanimemente riconosciuta e apprezzata nel mondo) contiene in se' ed esprime la cultura e l'identita' di storia e di un territorio.

''La coltivazione del tartufo e' stata conservata - ha aggiunto la Marini - anche per effetto del sostegno offerto da politiche regionali che hanno contrastato e impedito in Umbria l'abbandono e la desertificazione dei territori montani. La scelta della Regione di sostenere e incentivare le produzioni di qualita' (nella consapevolezza - ha proseguito la presidente - che la qualita' e' la carta vincente di una realta' piccola come l'Umbria) segna una continuita' ed e' confermata anche nel nuovo piano di sviluppo rurale''.

Sostegno alle produzioni di qualita', a giudizio di Marini, e' anche sinonimo di tutela del patrimonio culturale, storico, artistico e ambientale e apporto ad una qualita' dell'impresa pienamente inserita nei contesti territoriali.

A conclusione del suo intervento - conclude un comunicato della Regione - la presidente ha salutato e voluto ringraziare Francesca Testasecca, folignate, miss Italia 2010, presente all'inaugurazione di Norcia che, domani a Milano, sara' testimonial per l'Umbria alla Bit, Borsa italiana del turismo.
 

Condividi