Tabacco/ Cecchini: l’Umbria vuol continuare a produrlo
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/tabacco2_0.jpg)
PERUGIA - ''Deve essere chiaro a tutti che l'Umbria vuole continuare a produrre tabacco, perche' questo e' un settore irrinunciabile per gli interessi della nostra comunita' regionali, dell'economia e della storia stessa di questa regione''. E' quanto ha affermato l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, nel suo intervento alla conferenza di presentazione del progetto ''Prevenzione dei rischi nella filiera tabacchicola'', questa mattina a Palazzo Donini, a Perugia.
''L'Umbria e l'Italia, e tutto il mondo della produzione tabacchicola - ha detto - in questi anni hanno dimostrato grande senso di responsabilita' a dimostrazione della volonta' di tutti i soggetti del comparto di voler rifuggire dalle politiche 'assistenziali', avendo messo in atto un percorso di ristrutturazione del settore. Ora, cio' che rivendichiamo e' la necessita' che sia garantita nel lungo termine l'attivita' produttiva. In questa direzione va lo stesso progetto che presentiamo oggi, che si inserisce nel piu' generale ambito della sicurezza sul lavoro e della salvaguardia del diritto del lavoratore ad operare in condizioni che gli assicurino salute e sicurezza''.
''Questo progetto - ha proseguito l'assessore - rappresenta un altro, importante tassello, di quel processo di ammodernamento e riorganizzazione della filiera che era stata da piu' parti posta come condizione per la sopravvivenza ed il rilancio della produzione del tabacco in Umbria come in Italia. Una produzione che oggi ha raggiunto livelli di qualita' che le consentono di poter competere e di continuare a rappresentare un comparto di grande rilievo per l'economia regionale''.
La Cecchini ha annunciato che entro quest'anno la giunta regionale varera' un nuovo bando che ha chiamato ''misura tabacco'', ''per consentire a quelle imprese che vorranno farlo, di continuare ad investire per ulteriormente innovare e ammodernare le loro attivita' di produzione del tabacco''.
Anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha concluso i lavori della conferenza, ha voluto sottolineare che ''in Umbria, in questo ultimo periodo, il mondo del tabacco si e' particolarmente impegnato nel portare avanti una adeguata riqualificazione e ristrutturazione di tutta la filiera, anche con il convinto sostegno della Regione Umbria con le specifiche misure previste dal Piano di sviluppo rurale. Azione che e' stata apprezzata e riconosciuta anche in ambito europeo. Per l'economia regionale, infatti, la produzione tabacchicola resta un comparto strategico sul quale si intende ancora investire per garantirne un futuro, migliorando ulteriormente le produzioni nel rispetto della compatibilita' ambientale''.
''Dobbiamo saper guardare al futuro - ha aggiunto la presidente - soprattutto al 2014, quando entrera' in vigore la nuova politica anche agricola dell'Unione europea. Dobbiamo quindi considerare che vi e' stata e vi sara' ancora in ambito europeo una certa ostilita' nei confronti di una produzione come quella tabacchicola ed e' con la sfida della qualita' delle nostre produzioni che potremo salvaguardare questo settore. Perche' se e' vero che si deve agire per la difesa della salute, - ha detto - e' anche vero che il mercato interno europeo deve dotarsi di regole che assicurino in ogni caso la qualita' delle produzioni''.
''Dobbiamo, dunque, andare sempre di piu' verso una produzione che sia ambientalmente compatibile e di qualita' - ha concluso la Marini - per essere cosi' il meno dannosa possibile per la salute umana. Ed avendo in Umbria gia' fatto in questi anni diversi passi in avanti, ora e' venuto il momento di saper utilizzare questo vantaggio competitivo che e' ormai patrimonio di tutta la filiera tabacchicola della nostra regione''.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago