PERUGIA - ''Gli accordi siglati in questi ultimi due giorni dal ministro dell'Agricoltura con le multinazionali del tabacco British e Japan sono sicuramente un segnale positivo per tutto il comparto'': commenta cosi' l'assessore regionale alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini, gli accordi raggiunti con altre due multinazionali che si sono impegnate ad acquistare significativi quantitativi di tabacco italiano, quello umbro compreso.

L'accordo con la Japan Tobacco - spiega un comunicato della Regione - prevede l'impegno all'acquisto nel prossimo triennio di un quantitativo complessivo di tabacco italiano fino ad un totale di 21.000 tonnellate, mentre l'intesa con la British American Tobacco prevede un acquisto per il biennio 2011-2012 di oltre 7.000 tonnellate di tabacco nazionale.

''Sarebbe stato sicuramente meglio se i due accordi avessero avuto una durata superiore - sottolinea la Cecchini - ma i quantitativi indicati, che crediamo siano riferiti al prodotto lavorato, sono certamente significativi ed importanti. Questi ultimi accordi, unitamente a quello gia' stipulato con la Philip Morris ed alle misure di sostegno che la Regione ha inserito nel piano di sviluppo rurale, danno un po' di tranquillita' ai nostri produttori e tutti i lavoratori del settore; anche se certamente - conclude la Cecchini - non risolvono tutte le problematiche''.

Il quadro complessivo sul versante produzione, occupazione, commercializzazione e iniziative da intraprendere - annuncia il comunicato - verra' discusso nella prossima riunione della filiera regionale del tabacco, che la Cecchini ha convocato per giovedi' prossimo, alle 9, nella sede dell'assessorato all'Agricoltura, al Centro direzionale di Fontivegge.

 

Condividi