In tanti si sono ritrovati a Perugia, in piazza della Repubblica, il 10/10 alle ore 10 di sera, per il bacio collettivo, il kiss mob, per augurare a Perugia di diventare Capitale europea della cultura 2019.

L'iniziativa è riuscita ed è stata acclamata da un gran numero di partecipanti, accorsi per lo spettacolo e per attendere con trepidazione il momento cruciale: il countdown per lo scoccare delle 22:00, ora in cui è stato espresso l'amore per la città attraverso un bacio collettivo, simultaneo, seguito dall'esplosione di un grande applauso.

 

Il 10 ottobre, infatti, è stato un giorno speciale, il giorno in cui la Commissione che valuta la candidatura ha visitato Perugia ed Assisi in sette ore fino a raggiungere, in serata, il centro storico del Capoluogo e Piazza della Repubblica, dove i delegati sono stati colpiti dall'affetto e dall'entusiasmo dei cittadini riuniti per l'evento.

 

Già dalle ore 17.30, nel centro storico di Perugia, i fotografi di Tank erano a caccia di baci appassionati e divertenti da immortalare con il supporto di alcuni giovani animatori. Le foto dei “baci rubati” sono state stampate e consegnate gratuitamente a più di un centinaio tra coppie, gruppi di amici e famiglie, tutti ritratti nell'atto di baciare o farsi baciare “per Perugia 2019”. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Sistema Museo, permette infatti ai possessori delle fotografie di ottenere una riduzione sull'ingresso alla mostra Sensational Umbria di Steve Mc Curry, semplicemente esibendo la cartolina con il bacio contrassegnata dal logo di Kissinumbria e della Fondazione Perugia Assisi 2019.

 

Dal tardo pomeriggio fino alla sera si sono svolte anche delle visite guidate ai luoghi dove baciarsi a Perugia, i primi “Kisinspot” ad essere inseriti nella mappa interattiva di Kissinumbria, con il prezioso contributo di una guida turistica professionista esperta di Perugia e della sua storia.

 

Il Kissmob, con i tour guidati ai luoghi appartati e segreti della città, i Kissinspot, ha inaugurato le attività di KissinUmbria®, progetto che la Fondazione Perugiassisi2019 e la Regione Umbria hanno scelto di valorizzare, inserendolo a pieno titolo nel calendario di appuntamenti indetti per sostenere la candidatura di Perugia a Capitale Europea della Cultura.

 

KissinUmbria® è un progetto ideato in occasione di Hacktravel Umbria da Francesca Mattonelli, Elisa Tani, Margherita Nieri e Daniela Tabarrini, per raccontare attraverso i baci i luoghi della cultura e i paesaggi dell'Umbria, collocandoli tutti in unamappa interattiva di nuovi emozionanti itinerari, i cui contenuti saranno suggeriti in tempo reale dai viaggiatori e dai residenti attraverso i social network con l'hashtag #kissinumbria.

 

KissinUmbria® è un progetto semplice e innovativo di marketing territoriale, fortemente voluto e sostenuto dalla Regione Umbria dopo essere stato proclamato vincitore della prima edizione di Hacktravel Umbria, maratona di idee rivolta a marketer, designer e sviluppatori giunti da tutta Italia per “rivoluzionare il sistema turistico della regione” nell'arco di 24 ore di brainstorming e lavoro non-stop. Per maggiori informazioni sull'iniziativa si consiglia la visione del video Hacktravel Umbria www.youtube.com/watch?v=e_Bm8Rsv8is 

 

KissinUmbria® tornerà presto a caccia di baci, anche al sapore di Olio in occasione di Frantoi Aperti per tutto il mese di Novembre, per espandere la mappa dei KISSINSPOT che da Perugia intende abbracciare tutta l'Umbria, svelando i suoi luoghi bellissimi e nascosti con un linguaggio che avvicina le persone e invita i residenti a mettere in rete la loro conoscenza del territorio.

 

Condividi