Studio "cima" allevamenti suini; Rometti: utile per Piano regionale tutela acque
Studio "cima" sostenibilità allevamenti suini; Rometti: "utile per Piano regionale tutela acque”
"Uno strumento in più per la pianificazione territoriale dei Comuni umbri e per la tutela dell'ambiente":
PERUGIA - "Uno strumento in più per la pianificazione territoriale dei Comuni umbri e per la tutela dell'ambiente": così l'assessore regionale all'ambiente, Silvano Rometti, ha introdotto la partecipazione, che si è svolta questo pomeriggio a Palazzo Cesaroni, sullo studio condotto dalla Fondazione Cima (Centro internazionale per il monitoraggio ambientale), che ha elaborato un modello matematico per fissare il limite massimo dei capi suini sostenibile ambientalmente nei territori comunali.
"Lo studio - ha aggiunto Rometti - ci consente di dare attuazione alla misura Q35 del Piano regionale di tutela delle acque. Grazie al modello elaborato dall'ente di ricerca, che annovera tra i suoi fondatori il dipartimento della Protezione Civile e l'Università degli Studi di Genova, è ora possibile per i Comuni umbri avvalersi di una formula, tecnico scientifica, che rileva la sostenibilità ambientale delle attività suinicole. L'obiettivo fondamentale è infatti individuare il corretto rapporto tra utilizzo agronomico dei reflui zootecnici e territorio, così da poter disciplinare i valori ottimali per l'uso dei reflui in agricoltura. I criteri alla base dello studio - ha spiegato l'assessore - hanno riguardato la qualità delle acque superficiali e sotterranee, il carico di azoto del suolo ed il numero dei suini. La formula che ne deriva ci permette ora di individuare il numero dei capi sostenibili in ciascun comune, offrendo agli enti locali un quadro chiaro dell'impatto che gli insediamenti suinicoli hanno sul proprio territorio. Tutto ciò è ancora più importante - ha concluso Rometti - nel momento in cui, attraverso il nuovo Piano zootecnico attualmente in discussione, si vuole programmare lo sviluppo di un nuovo modello di suinicoltura in un quadro di compatibilità ambientale".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago