Fare della bellezza la chiave per tornare a guardare con ottimismo al futuro. E’ la sfida che Legambiente lancia con una proposta di legge per la bellezza che vuole chiudere la stagione dei condoni edilizi, dell’abbandono, del consumo del suolo e della deregulation del territorio.
La proposta di legge è accompagnata dalla campagna “Italia, bellezza e futuro”, che attraverserà fino a marzo diversi luoghi che meglio rappresentano il senso del progetto economico e sociale proposto da Legambiente.
Tra questi c’è Stroncone, dove la locale sezione di Legambiente ha organizzato un’iniziativa che si terrà sabato 2 febbraio, alle 16, nella sala del circuito museale, in piazza della Libertà.
Presenti Vanessa Pallucchi, della segreteria nazionale di Legambiente, Alessandra Paciotto, presidente di Legambiente Umbria, Manila Cruciani di Sistema Museo, Linda di Pietro del Caos di Terni, Francesca Silvani di 165M Marmore Falls. Coordina l’incontro Paola Granaroli.
Alle 18, la coordinatrice di Legambiente Stroncone Maria Pia Piccio illustrerà il programma dell’associazione con una relazione dal titolo “Un anno in bellezza”.   
Ai presenti verrà distribuita la rivista Nuova Ecologia, che propone un dettagliato servizio dedicato alla proposta di legge sulla bellezza.

Condividi