Spoleto/Un albero per un nato:sindaco e vice ne parlano alla primaria di Baiano
SPOLETO - Un albero per ogni nuovo nato a Spoleto: su questo progetto del Comune il sindaco Daniele Benedetti e il suo vice Stefano Lisci hanno avuto uno scambio di opinioni con gli alunni della scuola primaria di San Giovanni di Baiano. L’incontro è stato organizzato in risposta ad una lettera inviata dalla seconda classe proprio per conoscere gli interventi svolti dall'amministrazione comunale.
“Piantare un albero per ogni nuovo nato - ha spiegato Benedetti agli alunni – vuol dire contribuire come realtà locale alla lotta al surriscaldamento globale prevedendo in bilancio le risorse necessarie per garantire la manutenzione di piante che hanno una vita media di 80 anni; significa anche assegnare un ruolo attivo all'educazione alla sostenibilità ambientale”.
Negli anni, è stato anche spiegato nel corso dell'incontro, l'amministrazione è riuscita a portare avanti direttamente molti interventi nel territorio, sia grazie agli stanziamenti che la Regione Umbria aveva destinato ad altri comuni risultati inadempienti, sia grazie alla collaborazione con la Comunità montana.
“Con questo progetto e in base alle indicazioni contenute nel protocollo di Kyoto - hanno sottolineato ancora sindaco e vice sindaco stimolati dalle tante domande poste loro dai bambini - sono state piantate le querce di viale Trento e Trieste, è stato realizzato il viale alberato della 'bretella' di colle San Tommaso, sono stati sistemati gli alberi presenti oggi dentro tutte le aree di verde attrezzato, delle scuole e delle aree Peep”.
Dal 2009, quando sono stati messi a dimora gli alberi riguardanti i nati dell'anno 2006, le piantumazione previste sono state realizzate lungo il torrente Marroggia in attuazione del progetto “La Reru (Rete ecologica regione Umbria) nella Valle Spoletana”. “Si tratta di un progetto pilota a livello europeo - ha aggiunto Benedetti - attraverso il quale, insieme al Consorzio di bonificazione umbra e al Dipartimento di biologia cellulare ed animale dell'Università di Perugia ci ripromettiamo di costruire una vera e propria 'Galleria' di vegetazione che fiancheggerà il corso d'acqua”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago