PERUGIA - Si chiama “Mano nella Mano” l'iniziativa di beneficenza promossa in occasione della Pasqua dai ragazzi dell'istituto professionale per i servizi commerciali di Bastia Umbra, con la quale intendono sottolineare l'importanza di questa festa ed offrire a tutti un’occasione per essere solidali verso gli alunni che necessitano un sostegno allo studio dato che le loro famiglie vivono situazione di disagio economico.

Il denaro è stato raccolto dai giovani studenti che hanno coinvolto i loro docenti ed il personale tutto dell’istituto, oltre ad alcune aziende locali che si sono offerte come sponsor.

Il ricavato è stato destinato in parte all'acquistato di un uovo di cioccolato (alto circa due metri e del peso complessivo di 12 chili) che verrà diviso gratuitamente fra quanti interverranno ad una cerimonia che si svolgerà nella mattina di venerdì presso la scuola.

La somma restante verrà invece consegnata alla direttrice dell’istituto che provvederà a distribuire il denaro, in forma assolutamente anonima, in base ai bisogni emersi.

“Lo scopo di questa iniziativa - hanno spiegato i promotori dell'iniziativa - è di creare una cultura della solidarietà in cui ciascuno, secondo le proprie possibilità, doni con generosità e costanza un aiuto a coloro che si trovano in stato di bisogno sia economico che sociale”.
 

Condividi