E' stata una serata davvero riuscita quella che ha visto, giovedì scorso, riuniti ai giardini Thebris di Ponte Felcino (Perugia) dirigenti e affiliati delle società amatoriali dell'Umbria. Un incontro fortemente voluto dall'A.S.D. Giro d'Italia Amatori e dal Presidente della federciclo umbra Carlo Roscini in cui le società hanno colto l'occasione per intrattenersi con lo staff organizzatore, illustrare il progetto del Giro, gli obiettivi già raggiunti, il sostegno al ciclismo giovanile e la tre giorni finale ad Alba Adriatica (Teramo) dal 14 al 16 settembre.

Una serata che è stata anche l'occasione per discutere della situazione del ciclismo attuale, confrontarsi sulle prospettive future, scambiarsi esperienze di fronte ad una maxi pizza e a un buon bicchiere di vino. “Sono davvero soddisfatto dell'esito della serata - ha dichiarato il presidente dell'A.S.D Giro d'Italia Amatori Fabio Zappacenere -  le società umbre hanno risposto con interesse e con grande attenzione. è stato un momento di aggregazione importante in cui tutti i partecipanti si sono dichiarati entusiasti all'idea di un ciclismo amatoriale che aiuta il ciclismo giovanile e per noi questo è un obiettivo primario. Ho ricevuto validi consigli sull'organizzazione delle finali di Alba Adriatica e per me è un grande stimolo ascoltare il parere di chi poi correrà sulle strade per conquistare la maglia Rosa!"

Se s’investe per il futuro del ciclismo giovanile, gli organizzatori del Giro d’Italia Amatori ringraziano non solo gli amatori stessi ma anche i partner e le aziende che hanno scelto di stare a fianco di questo progetto: Rigoni di Asiago,  Ursus,  Orologi Lowell, Selle SMP, Acqualagna Tartufi, Costa dei Parchi (“Un Abruzzo di emozioni”), Redingò, Nuovo Parco dei Ciliegi, Giemme Sport, Domiziani Design, Rock No War (Onlus), Anna Neri-Abbigliamento per il Ciclismo, Morucci Angelo-Venturini Mario Art in Design, D’Ascenzo Bike, Cicli Cingolani, Cicli Saccarelli, Matè Bicycles, Cicli Testi, Ristorante Lu Somaru, Power Bar, Maglificio Marilina, Melania Calzature, Oliviero Sport, Frantoio Le Vecchie Giare.

Condividi