Smaltimento oli vegetali esausti, punti di raccolta nelle scuole di Marsciano
MARSCIANO - È un progetto sperimentale sulla raccolta degli oli vegetali esausti, della durata di 6 mesi, quello che porterà avanti il Comune di Marsciano insieme alla società Urasom srl di Foligno che da anni opera nel settore della raccolta e smaltimento di questo prodotto.
Il progetto, a partire da settembre, prevede la sistemazione di contenitori omologati per la raccolta di oli vegetali esausti presso le tre scuole dell’infanzia di Marsciano (Gianni Rodari, Schiavo e Ammeto) e quella di Spina.
Attualmente gli oli esausti di produzione domestica, per lo più derivanti da frittura, potevano solo essere conferiti presso il centro di raccolta rifiuti di Marsciano, in voc. Pettinaro. In questo modo si incrementano i punti raccolta dove le famiglie potranno gratuitamente conferire questo rifiuto che sarà poi ritirato e smaltitoda Urasom sempre a titolo gratuito e senza nessun onere per l’Amministrazione comunale.
Il progetto prevede anche delle premialità per le scuole dove verrà effettuata la raccolta. Ogni 100 litri di olio esausto raccolto Urasom donerà alla scuola 10 euro per l’acquisto di materiale didattico.
“Con questa iniziativa – spiega l’Assessore Luigi Anniboletti che ha seguito il progetto – si va a potenziare sul territorioil servizio di raccolta di questo rifiuto favorendo anche, attraverso il coinvolgimento delle scuole, la sensibilizzazione delle famiglie al suo corretto smaltimento. Il risultato che auspichiamo è quello di favorire una migliore salvaguardia dell’ambiente e prevenire i problemi di depurazione e inquinamento delle falde acquifere che derivano dalla pratica di smaltimento degli oli esausti della frittura attraverso il sistema fognario”.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago