PERUGIA - Dalla scorsa domenica, in soccorso della popolazione colpita dal sisma in Emilia Romagna, c’è anche una squadra di volontari umbri coordinata dai funzionari del Centro di Protezione civile della Regione.
Si tratta perlopiù di volontari legati alle principali associazioni presenti sul territorio umbro, coordinati dai funzionari del Centro di Protezione civile di Foligno, che attualmente stanno operando sul campo dislocato a Massa Finalese, una frazione a circa 7 chilometri da Finale Emilia, dato gestione alle Regioni Umbria e Marche, dal Dipartimento di Protezione civile.

Nella serata di domenica 20 maggio – hanno riferito dal Centro di Protezione civile di Foligno – è partito un primo contingente dall’Umbria formato da 69 volontari con 22 mezzi e 12 funzionari regionali con 3 mezzi della Regione, mentre martedì 22 sono arrivati in Emilia altri 45 volontari con 15 mezzi e 2 funzionari. Attualmente sono sul campo di Massa Finalese sono operativi 55 volontari e 2 funzionari regionali, mentre tutti gli altri sono rientrati in Umbria”.

“In seguito alla richiesta da parte del Dipartimento Nazionale di portare l’aiuto delle Regioni alle aree colpite dal sisma - hanno spiegato dal Centro – in poche ore in Umbria si è attivata una catena di solidarietà che ha permesso in tempi brevi al primo contingente di partire per dare conforto alla popolazione colpita dal sisma. Nel campo sono state montate le tende e forniti i servizi di prima necessità alle persone ancora sfollate in seguito al susseguirsi dello sciame sismico. I volontari umbri si alterneranno sul campo per assicurare la loro presenza per tutto il periodo necessario”.
 

Condividi